• Ottobre 23, 2014
di anci_admin

Notizie

Protezione civile – Anci Liguria, riunione oggi della Commissione Regionale con i rappresentanti dei 70 Comuni liguri

Le emergenze idrogeologiche del territorio ligure e le possibili azioni da attuare per prevenirle e ...

Le emergenze idrogeologiche del territorio ligure e le possibili azioni da attuare per prevenirle e porvi rimedio, sulla scia dei recenti eventi alluvionali che hanno duramente colpito ampie aree della regione, sono state oggi al centro della riunione tecnico-operativa della Commissione Protezione Civile di ANCI Liguria, coordinata da Michele Malfatti, geologo e coordinatore della Consulta dei Piccoli Comuni di ANCI Liguria.
Argomenti centrali del confronto: le procedure per la gestione delle emergenze, i rapporti con le Prefetture e la Regione, il sistema di protezione civile regionale e nazionale con le sue declinazioni comunali.
All’incontro, che ha coinvolto i rappresentanti tecnici e amministrativi di oltre 70 Comuni del territorio ligure e dell’Ordine dei Geologi della Liguria, è intervenuto Antonio Ragonesi, Responsabile Area Sicurezza, Infrastrutture e Protezione civile di ANCI nazionale.
“E’ importante cogliere questo momento di grande attenzione sul tema, per far capire ai cittadini che è necessario partecipare attivamente e per ricostruire una corretta filiera istituzionale della protezione civile” – ha commentato Antonio Ragonesi, Responsabile Area Sicurezza, Infrastrutture e Protezione civile di ANCI nazionale. – “L’impegno di ANCI va quindi nella direzione di supportare Sindaci e amministratori comunali verso un sistema di protezione civile sempre più partecipata”.
A seguire, la Commissione ha incontrato Gabriella Minervini, Direttore del Dipartimento Ambiente della Regione Liguria.
“Come per tutti i temi strategici per il territorio, ANCI Liguria vuole farsi parte attiva e dare il suo supporto operativo e concreto agli amministratori comunali e alle comunità locali – ha commentato Michele Malfatti, Coordinatore della Commissione Protezione Civile di ANCI Liguria. – Per questo chiediamo alla Regione Liguria una più stretta sinergia operativa con i Comuni per la gestione del sistema di protezione civile e delle emergenze idrogeologiche, anche attraverso una apposita convenzione che coinvolga ANCI, in quanto associazione che rappresenta gli interessi della totalità di Comuni della Liguria, e che vada ad implementare i rapporti già esistenti tra Regione e singoli Comuni. In questo senso, proponiamo inoltre la realizzazione di attività formative sul territorio e stiamo già lavorando per l’organizzazione di un convegno nazionale su questi temi, a Genova nel mese di novembre”. (com/gp)