- Gennaio 24, 2013
Notizie
Attività produttive – Ok in Conferenza Unificata a Linee guida su controlli, Anci: “Ora più trasparenza e legalità”
“Eliminare tutte le attività di controllo non necessarie alla tutela degli interessi pu...“Eliminare tutte le attività di controllo non necessarie alla tutela degli interessi pubblici ed eliminare o ridurre le duplicazioni e le sovrapposizioni che recano ingiustificati intralci al normale esercizio delle attività d’impresa”. Questi gli obiettivi delle Linee guida sui controlli alle imprese in materia di Semplificazioni, approvate oggi con l’intesa espressa dall’Anci in Conferenza Unificata. Il presidente dell’Anci Graziano Delrio parla di “un lavoro importante per il quale abbiamo lavorato intensamente”.
Grazie alle linee guida, previste dalla legge sulle Semplificazioni, sarà possibile migliorare l’efficienza del sistema dei controlli e ridurre gli oneri burocratici a carico delle imprese, soprattutto le Pmi.
Entra nel merito del provvedimento il presidente della Commissione attività produttive dell’Anci e vice sindaco di Firenze, Dario Nardella, che parla del risultato di “un lavoro proficuo del tavolo interistituzionale presso il Ministero della funzione pubblica e per la semplificazione accompagnato da un confronto con il mondo delle associazioni di impresa”.
Con questo lavoro, dice Nardella, “alleggeriamo il peso della burocrazia a carico delle imprese e garantiamo allo stesso tempo legalità e trasparenza, anche al fine di rafforzare l’attrattività degli investimenti nei nostri territori”.
Il vice sindaco sottolinea infine che “il documento si affianca all’ individuazione dei principi e dei criteri, l’indicazione di ‘percorsi operativi’ per assicurarne l’ effettività e conformare le attività di controllo ai principi e criteri di proporzionalità, semplificazione, razionalizzazione, collaborazione. A tale proposito – conclude Nardella – ricordo il caso del comune di Firenze, che nell’ambito del controllo programmato e coordinato, ha collocato tale attività presso il comando della Polizia locale: un modo per migliorare il rapporto tra imprese e amministrazione locale e evitare inutili vessazioni verso il sistema produttivo del nostro Paese”. (mv)