- Ottobre 16, 2014
Convegni e seminari
Fondi europei 2014/2020 – Da martedì 21 ottobre ciclo di webinar Ifel sulle opportunità per i Comuni
Il nuovo ciclo di programmazione dei Fondi Strutturali 2014-2020 costituisce un'importante...Il nuovo ciclo di programmazione dei Fondi Strutturali 2014-2020 costituisce un’importante occasione di avvio e realizzazione di progetti, in linea con quanto definito a livello comunitario. Con l’intento di fornire alle amministrazioni comunali gli strumenti conoscitivi e operativi per saper cogliere tali opportunità, IFEL promuove un ciclo di seminari online (webinar) dedicati al nuovo ciclo di programmazione dei fondi strutturali comunitarie ai programmi tematici europei a gestione diretta.
Il ciclo formativo è costituito da tre webinar, in programma da martedì 21 a giovedì 23 ottobre:
o La nuova politica di coesione dell’UE: priorità, strumenti, risorse
o Fondi Europei diretti e principi di progettazione: progettare con Metodo
o La dimensione territoriale della coesione: agenda urbana e strategia per le "aree interne"
Nel corso dei seminari saranno approfonditi diversi aspetti del prossimo ciclo di programmazione che verranno presentati da due relatori: Francesco Monaco, Responsabile dell’Area servizi regionalizzati e rapporti territoriali della Fondazione IFEL, e Mario Battello, Direttore Generale dell’Associazione TECLA.
La partecipazione ai seminari online (webinar) è gratuita e riservata ad Amministratori, Direttori Generali, Segretari Generali, Dirigenti e Funzionari dei Comuni. È richiesta un’iscrizione separata per ogni webinar.
Informazioni dettagliate su programmi e sulle modalità di iscrizione sono consultabili cliccando sulla data del webinar.
Mar Ott 21 @11:00 – 01:00PM
La nuova politica di coesione dell’UE: priorità, strumenti, risorse
Mer Ott 22 @11:00 – 01:00PM
Fondi Europei diretti e principi di progettazione: progettare con metodo
Gio Ott 23 @11:00 – 01:00PM
La dimensione territoriale della coesione: agenda urbana e strategia per le "aree interne"