• Ottobre 13, 2014
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 318

Alluvione Genova - Fassino: "I Comuni vicini alla città, a Doria i poteri straordinari necessari"&q...

Alluvione Genova – Fassino: “I Comuni vicini alla città, a Doria i poteri straordinari necessari”"Che i cittadini chiedano conto al Sindaco di ogni cosa che accade in città è del tutto normale, ma onestà vuole che si riconosca  che la tragica vicenda di Genova è…[segue]Alluvione Genova – Masetti: “Tragedia che si ripete, difesa suolo torni centrale in agenda governo”‘’Desidero esprimere tutta la mia solidarieta’ al sindaco Marco Doria e a tutti gli abitanti della citta’ per il tragico evento che ha colpito cosi’ duramente Genova. Un…[segue]Il presidente Anci: “Serve conferenza interistituzionale per condividere scelte”“Ci sono le condizioni per aprire una stagione nuova ma serve reciproco ascolto e volontà di condivisione. Come Anci siamo disponibili ad un confronto costante, che vada al di là delle…[segue]Boldrini: “Avviare una collaborazione efficace tra tutte le componenti dello Stato, lo dobbiamo ai cittadini”“Vogliamo aprire la funzione parlamentare ad un rapporto più stretto con il territorio, in questo momento dobbiamo dimostrare ai cittadini che è possibile una collaborazione efficace…[segue]Delrio: “Governo pronto a rivedere il Patto”, Lanzetta: “Partire da enti locali per rilanciare sviluppo”“Intendiamo superare le attuali regole del patto di stabilità, come abbiamo già fatto con l’edilizia scolastica. Gli amministratori che hanno i bilanci in ordine potranno essere…[segue]Città metropolitane – Fassino: “Funzioni e risorse vengano definite in modo adeguato già nella Legge di stabilità”FIRENZE – Chiarezza e celerità nel riordino delle funzioni e nella quantificazione delle relative risorse, già a partire dalla Legge di stabilità. E’ quello che chiedono i sindaci…[segue]Città metropolitane – Nardella: “Sindaci presenteranno piano condiviso per lo sviluppo, così usciamo dalla crisi”FIRENZE – “L’Italia uscirà dalla crisi solo se si punterà senza indugi sulle Città metropolitane. In caso contrario, avremo perso una straordinaria opportunità…[segue]Alluvione Genova – Doria: “Nessuno ci aveva avvertito su possibili rischi, allerta 2 è arrivata solo stamattina alle 11,30”"Nessuno ci aveva preavvertito che certe cose avrebbero potuto accadere nella giornata di ieri. Non avendo avuto informazioni in tal senso, il nostro sforzo e’ stato quello di affrontare l’emergenza…[segue]Fassino: “Chiedo incontro urgente a Renzi e Alfano”
Continuano le prese di posizione dei primi cittadini sull’annuncio del ministro dell’Interno di una circolare…[segue] Matrimonio gay – Lanzetta: “Serve legge in tempi rapidi, la voce dei sindaci va ascoltata” 

Per il ministro degli Affari Regionali, Maria Carmela Lanzetta, la questione della registrazione delle nozze contratte all’estero da persone dello stesso sesso deve essere risolta facendo una…[segue]Anci Piemonte – Il sindaco di Novara Andrea Ballarè è stato eletto presidenteAndrea Ballarè, sindaco di Novara, è il nuovo presidente di Anci Piemonte. E’ stato eletto all’unanimità, nell’assemblea congressuale nel pomeriggio di oggi.
Ballarè…[segue]Anci Abruzzo – Luciano Lapenna (Vasto) nuovo presidenteL’assemblea congressuale di Anci Abruzzo, svoltasi mercoledì 8 ottobre presso la sede della Camera di Commercio di Chieti Scalo, ha eletto all’unanimità il nuovo presidente….[segue]Appalti – Fassino a Cantone: “Criticità del sistema di verifica impediscono aggiudicazioni”‘’Si sta concretizzando il rischio che lo strumento informatico ‘AVCpass’’ per la verifica dei requisiti alle procedure di gara d’appalto, invece di costituire un valido…[segue]Finanza locale – Fassino: “Ripensare idea di ulteriori tagli per 1,5 miliardi”‘‘C’e’ forte e allarmata preoccupazione tra i Sindaci italiani per indiscrezioni di stampa che prevedono per il 2015 l’obbligo per i Comuni di ridurre la loro spesa per una…[segue]Matrimoni gay – I commenti dei sindaci di Grosseto, Bologna, Udine, Sesto Fiorentino, Empoli, Chieti, Roma, Cagliari, Palermo, Rimini alla circolare del ministro Alfano

Ha suscitato molti commenti e reazioni da parte dei sindaci l’annuncio del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, di una circolare ai prefetti perché rivolgano un invito formale al ritiro…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Fassino: “Crisi aumenta responsabilità dei sindaci ma autonomia è fortemente compressa”/2Per il presidente dell’Anci Piero Fassino, inoltre, è l’autonomia fiscale uno dei punti fondamentali della “stagione nuova, incardinata sul reale riconoscimento di una autonomia ai Comuni"…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Fassino: “Crisi aumenta responsabilità dei sindaci ma autonomia è fortemente compressa”/1“Nella crisi la centralità dei sindaci aumenta. Siamo i naturali destinatari di ogni speranza, paura, attesa e domanda che una comunità esprime. Non c’è legge su cui il Parlamento…[segue]Piccoli Comuni – Guerra: “Snodo strategico per innovazione, ma si superi Patto di Stabilità e riformi Fondo di solidarietà”"I piccoli Comuni sono una grande risorsa dell’Italia. Essi possono rappresentare anche un punto di svolta per il rilancio dell’economia e costituiscono uno snodo strategico del rinnovamento del…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Lanzetta: “Sono motore della nazione e governo gli è vicino”“I Comuni sono il motore della nazione". Lo ha affermato il ministro per gli Affari regionali, Maria Carmela Lanzetta, intervenuta all’evento organizzato dalla Scuola Anci per i giovani…[segue]Elezioni Province e Consigli metropolitani – Domenica 12 ottobre si conclude la tornata elettoraleSi chiude domenica 12 ottobre la prima tornata elettorale delle Province e dei Consigli metropolitani  che la Legge di riforma 56/14 ha trasformato in istituzioni di secondo livello.
Al voto andranno…[segue]Alluvione Genova – Fassino: “Solidarietà e vicinanza dai Comuni italiani”‘’L’alluvione che si e’ abbattuta su Genova questa notte ci colpisce e addolora. Ancora una volta una calamita’ naturale, che richiama la necessita’ di dare corso finalmente…[segue]Anci FVG – Presidente Pezzetta incontra ufficio di presidenza Federsanità Anci regionalePrima uscita ufficiale del riconfermato presidente di Anci Friuli Venezia Giulia, Mario Pezzetta, che ha partecipato ieri, giovedì 9 ottobre, alla riunione dell’ufficio di presidenza di Federsanità…[segue]Scuola – Dal 13 al 16 novembre a Barcellona il XIII Congresso internazionale delle Città educativeIl XIII congresso internazionale delle Città educative (Aice), con lo slogan "Una città educativa è una città inclusiva", si terrà quest’anno a Barcellona,…[segue] Matrimoni gay – Bianco (Catania): “Per i diritti civili pronti a fare tutto ciò che la legge consente”“La nostra amministrazione, in tema di diritti civili, è assolutamente determinata a fare tutto ciò che la legge ci consente di fare e dunque garantire il massimo di libertà…[segue]Matrimoni gay – Cattaneo (vice presidente Anci): “Le circolari si rispettano, governo e Parlamento riempiano il vuoto normativo”“Le circolari ministeriali, alla medesima stregua delle sentenze, si rispettano e non si commentano. In ogni caso, per affrontare un tema delicato come quello dei diritti civili, è necessario…[segue]Matrimoni gay – Alessandrini (Pescara): “Trascrizione va fatta, è la legge a consentirla. La tutela dei diritti va sempre riconosciuta”“Non sono particolarmente entusiasta della circolare di Alfano, come non lo sono anche moltissimi altri colleghi della penisola, precisando che a Pescara non c’è stata ad oggi alcuna richiesta…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Nassi (Torrevecchia Pia): “Formazione e confronto sono importanti, vanno estese il più possibile”“Il corso Forsam è stata l’opportunità più importante avuta per approfondire tematiche che nell’attività amministrativa, certe volte, si lasciano trattare…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Santagostino (Cornaredo): “Maggiore sinergia tra sindaci e puntare sulle competenze”“Spero che dal dibattito di Torino si riescano a creare le sinergie giuste per cogliere gli elementi su cui si basa oggi l’attività del sindaco. Un’attività che non ha…[segue]Matrimoni gay – Merola (Bologna): “Non annullo trascrizioni, stop a cittadini di serie A e B e governo presenti legge”"Le città italiane, in particolare Bologna, ci tengono a rimanere in Europa e a non avere cittadini di serie A o cittadini di serie B. Quindi non accetto di dover essere io ad annullare la…[segue]Matrimoni gay – Ricci (sindaco Assisi): “Circolare Alfano coerente con norme italiane”"In relazione alla registrazione in Comune delle coppie gay, la posizione normativa preclusiva del ministro dell’Interno Angelino Alfano è semplicemente coerente con la Costituzione, il Codice…[segue]Matrimoni gay – Accorinti (Messina): “Contrario a circolare Alfano, su diritti civili serve una società più aperta”“Questa decisione va decisamente contro la strada sui diritti civili che stiamo seguendo come amministrazione comunale, con la proposta di istituire un registro sulle unioni civili. La mia linea…[segue]Matrimoni gay – Nogarin (Livorno): “Non ci penso nemmeno a dare seguito a direttiva Alfano”“Non ci penso nemmeno a dare seguito alla direttiva di Alfano”. E’ tranchant il commento del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, alla circolare inviata ai sindaci dal ministro dell’Interno,…[segue]Matrimoni gay – Biffoni (Prato): “Se arrivano richieste non rispetteremo circolare Alfano” “A Prato non abbiamo richieste di matrimoni gay ma qualora arrivassero non rispetteremo la circolare inviata da Alfano”. E’ chiaro e deciso il sindaco di Prato, Matteo Biffoni, che commenta…[segue]Matrimoni gay – Fassino, chiedo incontro urgente a Renzi e Alfano “La trascrizione delle unioni coniugali contratte all’estero è materia troppo delicata per essere lasciata al caso per caso. Né d’altra parte, si può accettare…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Mampieri (sindaco Olevano): “Con formazione Anci amministratori più consapevoli loro ruolo”“Attendevamo la consegna dei diplomi del secondo corso ForsAM, quella di venerdì è una bellissima iniziativa a chiusura di un percorso lungo un anno, che ha dato a tanti giovani amministratori…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Riberto (Sala Bolognese): “Connubio tra competenze e innovazione è la vera chiave di volta”“L’appuntamento di Torino è un ulteriore ed importante occasione  di confronto e di formazione per i giovani amministratori che fra lo scorso anno e questo hanno investito tempo…[segue]Città metropolitana – Pisapia: “Modificare competenze amministrative, Milano non fagociterà altri Comuni”"Dobbiamo modificare le competenze amministrative senza essere conservatori, perché nessuno perderà la propria identità. I confini tra i Comuni della Città Metropolitana…[segue]Anci/Conai – Sottoscritto dai presidenti Anci, Conai e Corepla l’allegato Tecnico Plastica che completa l’Accordo QuadroI Presidenti dell’Anci Piero Fassino, di CONAI Roberto de Santis e di COREPLA Giorgio Quagliuolo hanno sottoscritto ieri, 6 ottobre, l’Allegato…[segue]Tasi – ANCI, ipotesi tassa unica benvenuta, ma si assicuri sistema sostenibile per cittadini e amministrazioni‘’L’ipotesi di un vero riordino sulla Tasi è la benvenuta, ovviamente a condizione che si assicuri un sistema semplice, sostenibile e duraturo per la generalità dei Comuni, e…[segue]Comuni – Orlando: “Massacrati da scelte contabili dei governi, importante l’incontro di ieri a Montecitorio”"Un incontro molto importante, una grande iniziativa istituzionale che non è stata una parata". Così il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha commentato all’Adnkronos l’incontro…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Pella: “Importante il convegno di Torino, bene che si continui ad investire sui giovani” “E’ una iniziativa di altissimo livello per la qualità dei partecipanti, soprattutto perché vi prenderanno parte figure istituzionali, sia del governo che delle Regioni, i quali,…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Chionetti: “Riforme istituzionali rendono formazione nei Comuni ancora più centrale”L’evento organizzato da Anci per venerdì 10 ottobre a Torino, in cui verrà presentata l’offerta formativa per la terza edizione del corso Forsam per giovani amministratori, “conferma…[segue]Sindaci a Montecitorio – Dalla stampa locale i commenti da Senigallia, Reggio Emilia, Caserta, Lecco e VentimigliaGrande risalto dalla stampa locale alla giornata di ieri, quando i sindaci e l’Anci per la prima volta hanno preso il posto dei deputati sugli scranni di Montecitorio. Un appuntamento che ha visto…[segue]Ue – Marino: “Roma pronta per avere un ruolo nel Comitato delle Regioni”Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, è pronto ad assumere un ruolo al Comitato delle Regioni Ue. E’ lo stesso primo cittadino ad annunciarlo, a margine degli ‘Open Days’, la Settimana europea…[segue]Sindaci a Montecitorio – Su revisione Patto stabilità. I commenti di Filippeschi (Pisa), Manca (Imola), Lucchi (Cesena), Drei (Forlì)"Bene l’impegno assunto oggi in Aula dal sottosegretario Delrio sulla revisione del Patto di stabilità, ci aspettiamo però proposte concrete e concordate in vista della definizione…[segue]Sindaci a Montecitorio – I commenti di Nieri (vice sindaco Roma), Alessandrini (Pescara), Romizi (Perugia), Biffoni (Prato)Un incontro positivo nel quale è emerso il “grido di dolore degli amministratori locali” in prima linea nel rispondere alle esigenze dei cittadini dei territori a fronte di risorse…[segue]Sindaci a Montecitorio – Guerra: “Da eliminazione Patto di stabilità solo benefici”Tra gli argomenti in discussione stamani nell’Aula di Montecitorio, nell’incontro promosso tra Anci e la Presidenza della Camera, i Sindaci intervenuti hanno ancora una volta manifestato con…[segue]Patto di stabilità – Guerra: “Da sua eliminazione solo benefici”Tra gli argomenti in discussione stamani nell’Aula di Montecitorio, nell’incontro promosso tra ANCI e la Presidenza della Camera, i Sindaci intervenuti hanno ancora una volta manifestato con…[segue]Gestioni associate – Tasso: “Con superamento Patto di stabilità si semplificherebbero”‘‘Il superamento del Patto di Stabilita’ consentirebbe a migliaia di Comuni di realizzare piu’ agevolmente il percorso delle gestioni associate delle funzioni fondamentali, che…[segue]Sindaci a Montecitorio – Fassino: “Serve conferenza interistituzionale per condividere scelte”“Ci sono le condizioni per aprire una stagione nuova ma serve reciproco ascolto e volontà di condivisione. Come Anci siamo disponibili ad un confronto costante, che vada al di là delle…[segue]Sindaci a Montecitorio – Di Primio: “Sulla Riforma della PA, il contributo dei Comuni è fondamentale”“La Riforma della Pubblica Amministrazione è uno dei temi centrali di questa stagione di riformismo della politica. Una stagione che vede i comuni protagonisti”. Così il…[segue]Sindaci a Montecitorio – Pizzarotti: “Tavolo di confronto per riscrivere le regole del ‘nuovo’welfare locale”"Siamo orgogliosi di aiutare lo Stato centrale, ma il problema è il rapporto tra lo Stato e i Comuni. Per questa ragione chiediamo un tavolo per riprogettare i servizi, per consentire uno…[segue]Sindaci a Montecitorio – Bianco: “Sull’immigrazione, governo alzi la voce. Ue si assuma le sue responsabilità”“Quando siamo sindaci siamo anzi tutto sindaci e cerchiamo di servire le nostre comunità” Esordisce così nell’aula di Montecitorio il sindaco di Catania Enzo Bianco intervenendo…[segue] Sindaci a Montecitorio – Biagiotti: “Grave ritardo sulla parità di genere, serve cambio di passo culturale”“Siamo in grave ritardo nel sostenere la parità e l’uguaglianza nella rappresentanza politica, sociale ed economica nel nostro Paese. I Comuni hanno sempre dimostrato capacità…[segue]Sindaci a Montecitorio – Tripodi: “Sulla legalità il governo sia accanto ai primi cittadini”“Mi piacerebbe che nasca la consapevolezza della necessità di avere una formazione per gli amministratori sui temi della legalità e della sicurezza dei nostri enti. Chiediamo al governo…[segue]Sindaci a Montecitorio – Boldrini: “Avviare una collaborazione efficace tra tutte le componenti dello Stato. Lo dobbiamo ai cittadini”“Vogliamo aprire la funzione parlamentare ad un rapporto più stretto con il territorio, in questo momento dobbiamo dimostrare ai cittadini che è possibile una collaborazione efficace…[segue]Sindaci a Montecitorio – Fontana: “Nostra angoscia è quella dei cittadini, le città si stanno sgretolando”’“La nostra voce è la stessa di angoscia e frustrazione dei cittadini, perché se noi non siamo in grado di rispondere ai loro bisogni loro hanno la consapevolezza che le loro città…[segue]Sindaci a Montecitorio – Zedda:”Governo crei occasioni di lavoro e vita degna di essere vissuta” Sono onorato di portare in questa aula le richieste dei sindaci d’Italia sulle tematiche ambientali ponendo l’attenzione su una serie di problematiche e di proposte che riguardano le città…[segue]Sindaci a Montecitorio – Castelli: “Non stiamo a pietire ma chiediamo stabilità del corpus normativo ed equità nei tagli”“Una città l’apprezzi se sa rispondere alle domande dei cittadini, diceva Calvino. I Comuni per poterlo fare hanno bisogno di stabilità del corpus normativo, gradualità…[segue]