- Gennaio 24, 2013
Comunicati Stampa Anci
Attivita’ produttive – Nardella, meno burocrazia e piu’ legalita’ a favore del sistema produttivo del nostro Paese
‘’L’Intesa che speriamo si concretizzera’ oggi in sede di Conferenza U... ‘’L’Intesa che speriamo si concretizzera’ oggi in sede di Conferenza Unificata sul documento contenente ‘Le linee guida sui controlli’ e’ il risultato di un lavoro proficuo del tavolo interistituzionale presso il Ministero della funzione pubblica e per la semplificazione accompagnato da un confronto con il mondo delle associazioni di impresa. Con questo lavoro alleggeriamo il peso della burocrazia a carico delle imprese e garantiamo allo stesso tempo legalita’ e trasparenza, anche al fine di rafforzare l’attrattivita’ degli investimenti nei nostri territori’’. E’ quanto dichiara Dario Nardella, Presidente della Commissione attivita’ produttive dell’ANCI.
‘’Queste Linee guida – aggiunge – hanno infatti la finalita’ di individuare principi e criteri per realizzare un sistema dei controlli programmato e coordinato con l’obiettivo di ridurre gli oneri ingiustificati che gravano sui destinatari dei controlli e sugli stessi controllori e, al contempo, di rendere piu’ efficaci i controlli pubblici sulle imprese’’.
‘’Inoltre – conclude il rappresentante ANCI – il documento affianca all’ individuazione dei principi e dei criteri, l’indicazione di ‘percorsi operativi’ per assicurarne l’ effettivita’ e conformare le attivita’ di controllo ai principi e criteri di proporzionalita’, semplificazione, razionalizzazione, collaborazione. A tale proposito, ricordo il caso del Comune di Firenze, che nell’ambito del controllo programmato e coordinato, ha collocato tale attivita’ presso il comando della Polizia locale: un modo per migliorare il rapporto tra imprese e amministrazione locale e evitare inutili vessazioni verso il sistema produttivo del nostro Paese’’. (mb/sc)