• Marzo 20, 2024
di Redazione Anci

Anci Piemonte

Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation 2024

Al via l’edizione 2024 del premio di Anci Piemonte e Anci dedicato ai comuni e agli Enti pubblici
Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation 2024

“Siamo orgogliosi di ospitare l’evento di lancio dell’edizione 2024 del Premio Innovazione e Sviluppo Next Generation, iniziativa che, partendo dal Piemonte, ha saputo scavarsi una caratura nazionale diventando per i nostri Comuni e per Anci un punto di riferimento annuale importante nell’erogazione di fondi e servizi in grado di supportare la realizzazione di progetti innovativi”. Così il vice presidente vicario Anci, Roberto Pella alla conferenza stampa di presentazione della nuova edizione 2024 del Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation, svoltasi questo pomeriggio presso la sede di Anci Nazionale.
“Il premio – ha specificato Pella – traduce all’atto pratico il vero spirito di ANCI, al servizio dei Comuni, sia nel supporto economico alle attività delle comunità, sia nella crescita realizzata grazie a percorsi formativi indirizzati alla maggiore conoscenza della progettualità europea e del PNRR, a favore dei servizi erogati a cittadini e imprese”.
Il bando per partecipare alla nuova edizione 2024 del Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation, ideato da Anci Piemonte e lanciato per la prima volta nel 2017, aprirà martedì 2 aprile 2024 e ci sarà tempo fino al 10 settembre 2024 per presentare un progetto e concorrere all’assegnazione di uno dei premi destinati a tutti i 7896 comuni italiani, alle pubbliche amministrazioni, alle unioni di organismi pubblici o enti pubblici italiani.
“Siamo orgogliosi di avere creato e sostenuto questa iniziativa, che ha dimostrato come si possa in modo pratico e tangibile incentivare lo sviluppo dei Comuni – ha detto il vice presidente di Anci Piemonte, Michele Pianetta -. Le cifre dimostrano che le amministrazioni pubbliche sono pronte a rispondere agli stimoli di crescita e diffusione della cultura dell’innovazione”.
Per il presidente di ANFoV, Umberto De Julio: “Le sfide delle innovazioni tecnologiche hanno avuto negli anni accelerazioni importanti. Supportare la pubblica amministrazione nel suo sviluppo digitale è per noi motivo di grande soddisfazione. Per questo siamo orgogliosi della crescita del Premio e ringraziamo Anci per la fiducia nel nostro lavoro che ancora una volta ha dimostrato”.
“Crediamo fortemente nelle potenzialità del Premio – ha aggiunto il Segretario Generale di ANFoV, Antonello Angeleri – e nel fatto che oggi più che mai vi sia la necessità di supportare lo sviluppo delle varie realtà della pubblica amministrazione mettendo in connessione le loro necessità con il know how avanzato delle migliori aziende innovative della nazione. L’edizione 2024 del Premio, con la presentazione a Roma non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di una nuova importante avventura”.

Info sul sito web di Anci Piemonte