• Ottobre 6, 2014
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 317

I sindaci italiani nell'aula di Montecitorio - La Camera si apre alla voce dei Comuni e dei territor...

I sindaci italiani nell’aula di Montecitorio – La Camera si apre alla voce dei Comuni e dei territoriPiu’ di 600 sindaci nell’Aula di Montecitorio. Un evento straordinario in cui, per la prima volta nella storia del Paese, la Camera dei Deputati si apre per un’intera giornata al confronto…[segue]I sindaci a Montecitorio, consulta programma e note organizzativeLunedì 6 ottobre, alle 11 presso Palazzo Montecitorio, si svolgerà l’incontro “I Sindaci d’Italia nell’Aula di Montecitorio. Idee per il futuro del Paese”. L’iniziativa –…[segue]Anci, serve corretta interpretazione per individuare misure compensative ai tagliConcordare una interpretazione della norma sulla spending review, per dare “legittima facoltà” ai Comuni di individuare le misure idonee per compensare il rilevante taglio di risorse…[segue]Fassino: “Città centrali per sviluppo globale, diventino interlocutore privilegiato per l’Ue”“Nell’adozione dell’Agenda urbana europea, le città devono giocare un ruolo da protagonista. Fino ad ora sono state le Regioni il punto di riferimento istituzionale per l’Unione…[segue]Naufragio Lampedusa – Fassino: “Vicinanza a familiari vittime tragedia”‘’Voglio esprimere, a nome di tutti i Sindaci d’Italia, tutta la nostra vicinanza e solidarieta’ ai familiari delle vittime e ai sopravvissuti della tragedia avvenuta al largo…[segue]Immigrazione – Fassino a Governo: “Piano accoglienza sia subito attuato in fase di conversione del Dl 119″‘’I Comuni attendono con estrema urgenza la piena attuazione del Piano per fronteggiare i flussi migratori, siglato lo scorso 10 luglio d’intesa con il Governo. Per questo ribadiamo…[segue]Sblocca Italia – ANCI alla Camera, bene provvedimento, ma correggere criticità su rilancio cantieri e misure edilizie‘’L’ANCI valuta positivamente il decreto ‘Sblocca Italia’, che contiene in se’ la possibilita’ di rimettere in moto gli investimenti, dando nuovo slancio all’economia….[segue]Utility – Fassino al Corsera: “Fusioni è processo irreversibile”“La politica ha il dovere di mettere a disposizione strumenti e risorse finanziarie per i processi di concentrazione tra multiutility. I 500 milioni promessi sono un primo passo avanti ma altri…[segue]Accordo quadro ANCI CONAI: raggiunta l’intesa sull’allegato tecnico imballaggi in plasticaIl 30 settembre 2014 Anci Conai e Corepla, nel rispetto degli impegni assunti al momento della sottoscrizione dell’Accordo Quadro Anci-Conai per il prossimo quinquennio, hanno raggiunto un’intesa…[segue]Sindaci europei a Roma – Fassino: “Città centrali per sviluppo globale, diventino interlocutore privilegiato per l’Ue”“Nell’adozione dell’Agenda urbana europea, le città devono giocare un ruolo da protagonista. Fino ad ora sono state le Regioni il punto di riferimento istituzionale per l’Unione…[segue]Sprechi alimentari – protocollo ANCI-Ministero Ambiente-Sprecozero per promuovere Best PracticeUna strategia integrata nei territori e nei Comuni, per ridurre gli sprechi alimentari, migliorare la catena alimentare, contenere lo spreco delle risorse, promuovere la sostenibilita’ ambientale….[segue]#ScuolaAnciGiovani e Social Innovation – Nuove opportunità peri Comuni, convegno il 10 ottobre a TorinoVenerdì prossimo, 10 ottobre, a Torino presso il Palazzo di Città, l’ANCI organizza “L’innovazione che…[segue]Palermo – Sindaco Orlando conferisce cittadinanza onoraria a vedova giudice CaponnettoIl sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha conferito la cittadinanza onoraria a Elisabetta Baldi, vedova del giudice Antonino Caponnetto, nel corso di una cerimonia che si è tenuta a Palazzo delle…[segue]Terrorismo – Sindaco Catania al ‘Parlamento’ Nato: “Impreparati ad affrontare il pericolo Isis”"Siamo arrivati impreparati ad affrontare il terrorismo dell’Isis, che riguarda la vita dei nostri figli perché il pericolo è a casa nostra e quindi occorre una risposta adeguata e…[segue]Anci Toscana – DIRE E FARE, sulla riforma della P.a i Comuni sono prontiGenerare un nuovo contesto per il nostro Paese, favorendo la capacità di attrarre investimenti e di creare posti di lavoro. Per fare questo occorre passare da una amministrazione "orizzontale"…[segue]Finanza locale – ANCI a Governo, correttivi necessari e urgenti, ecco alcune proposte dei ComuniE’ necessario e urgente trovare soluzione, con interventi normativi e correttivi, ad alcune forti criticita’ in tema di finanza locale. Lo sottolinea l’ANCI, che ha predisposto una serie…[segue]Anci per Expo – Toscana in prima linea, domani la terza tappa a LuccaBen tre tappe in quattro mesi: la Regione Toscana e Anci Toscana promuovono l’evento ANCIperEXPO che partira’ domani a Lucca. Dopo Pisa e Firenze, dunque, la regione del Chianti, della fiorentina e della…[segue]Anniversario Marzabotto – Sindaco Franchi: “Dissenso è eccessivo, era giusto invitare il ministro Mogherini”"Rispetto l’opinione di tutti, soprattutto di persone, se ci sono tra i firmatari, i cui affetti siano stati colpiti durante la strage, anche se non condivido i giudizi espressi che ritengo eccessivi…[segue]Lampedusa – Il sindaco Nicolini a un anno dal naufragio: “Dopo tragedia grande solidarietà”“Dal momento della tragedia si è scatenata una solidarietà enorme verso Lampedusa, perché eè come se avessero visto non solo la grandezza della tragedia ma anche la grande…[segue]Legge di Stabilità – Fassino al Gazzettino: “Via il patto di stabilità, Tasi tutta ai Comuni e spending a misura dei territori”“Le priorità sono tre: via il patto di stabilità, trattenimento del 100% del gettito fiscale immobiliare, spending review a misura di Comune”. A delineare gli obiettivi dell’Anci…[segue]Anci Marche – Maurizio Mangialardi confermato presidente L’assemblea congressuale di Anci Marche ha scelto il suo presidente, confermando il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, in carica dal 1 luglio 2013, ed eletto all’unanimità per i prossimi…[segue]Anci Toscana – DIREeFARE, Biagiotti: “Riordino istituzionale e innovazione tecnologica, così la Pa si avvicina ai cittadini”Avvicinare la Pubblica amministrazione ai cittadini  attraverso, da un lato, i processi di riordino istituzionale ormai in atto e dall’altro puntando su una sempre maggiore diffusione delle nuove…[segue]Riqualificazione urbana – Lunedì 6 ottobre a Torino presentazione workshop su riconversione aree militari “Idee per la riqualificazione delle aree militari in ambito urbano”. Questo il titolo del workshop che si terrà a Torino dal 6 al 20 ottobre, presso il Salone d’Onore del Castello…[segue]Pa – On line sul sito ‘Paq’ del Dipartimento funzione pubblica la newsletter del mese di settembreIl dipartimento Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, rende noto che  è disponibile sul portale Paq (Pubblica amministrazione…[segue]Invimit – Castelli (Ifel): “Per valorizzare gli immobili pubblici la scelta dei fondi immobiliari è ineludibile”“La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso i fondi immobiliari è una sfida difficile e complessa ma ineludibile. Con la ‘stretta’ sulla capacità…[segue]Commissione Istruzione – Convocata per mercoledì 8 ottobre, si discuterà di edilizia scolasticaE’ stata convocata per mercoledì 8 ottobre alle ore 11 negli uffici di Via dei Prefetti la Commissione Istruzione e Scuola dell’Anci. La riunione,…[segue]Invimit – Cattaneo: “Comuni pronti a raccogliere la sfida della valorizzazione, federalismo demaniale da accelerare”“La vera sfida sul terreno della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico è quella di mettere insieme le risorse ora disponibili con le capacità di progettazione comunali….[segue]Città metropolitane – A Bologna proclamato il consiglio uscito dalle urne di domenica scorsaDopo le elezioni di domenica scorsa, è ufficialmente partita l’avventura del consiglio metropolitano di Bologna. La proclamazione dei 18 eletti è avvenuta a Palazzo Malvezzi, sede della…[segue]Sindaci europei a Roma – Marino: “Scambio buone pratiche e creazione indicatori uniformi per interpretazione politiche urbane”"Con particolare riferimento alla mobilità per l’abbattimento dell’inquinamento, e all’innovazione sono indispensabili la condivisione e lo scambio di buone pratiche, oltre alla creazione…[segue]Protezione Civile – “Io non rischio”, l’11 e il 12 ottobre nelle piazze italiane la campagna di comunicazione su rischio terremoto e maremotoSabato 11 e domenica 12 ottobre oltre 150 piazze di Comuni italiani ospiteranno “Io non rischio – buone pratiche di protezione civile”, la campagna di comunicazione nazionale dedicata…[segue]Sindaci europei a Roma – Marino: “Serve dialogo permanente sui fondi Ue, chiederemo incontro a Juncker”,"Per quanto riguarda il flusso dei fondi Ue serve un’equità distributiva. Le risorse devono essere date in modo proporzionale al numero dei cittadini. Tutti i sindaci hanno chiesto un nuovo…[segue]Distribuzione del gas – Disposizioni dell’Autorità sull’opzione di trattamento dei contributi a fini RAB, per le impresePubblichiamo la delibera dell’AEEGSI n. 455/2014/R/gas del 25 settembre 2014 recante “Disposizioni in materia di…[segue]Valle d’Aosta – Giordano (Celva): “Più solidarietà e attenzione ai Comuni montani”“Auspico che nell’agenda dell’Anci ci sia una strategia d’impegno che sappia affrontare questa particolare fase storica, dove con il decreto Delrio, i Comuni sono chiamati a contribuire…[segue]Cultura – Il 16 ottobre in Anci riunione assessori comunali sulle nuove regole di accesso ai musei volute dal ministro FranceschiniSi terrà giovedì 16 ottobre, alle ore 10, presso la sala Conferenze dell’Anci in via dei Prefetti, la riunione degli assessori comunali alla Cultura. Al centro dell’incontro,…[segue]Scuola – Nogarin su istituti musicali: “Per l’ANCI un ruolo più attivo nei processi di statizzazione”‘‘Abbiamo posto come necessita’, non ulteriormente procrastinabile, quella di dare unitarieta’ al sistema dell’Alta formazione artistica e musicale rispondendo, attraverso…[segue]Scuola – Nogarin su Istituti musicali: “Per l’Anci un ruolo più attivo nei processi di statizzazione”“Abbiamo posto come necessità, non ulteriormente procrastinabile, di dare unitarietà al sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale rispondendo, attraverso al statizzazione…[segue]Federsanità Anci Calabria – Varacalli riconfermato alla guida per quinquennio 2014/2019L’assemblea congressuale di Federsanità Anci Calabria, riunitasi questa mattina a Catanzaro presso la sede di Anci Calabria, ha proceduto all’elezione del presidente, dell’ufficio…[segue]Immigrati – Sindaco Lampedusa: “Frontex plus è solo soluzione ‘tampone’ che non risolve emergenza”Ad un anno di distanza dalla tragedia di Lampedusa, in cui 366 persone persero la vita, è il sindaco dell’isola, Giusi Nicolini, a fare il punto della situazione: "Si potrebbe ripetere una…[segue]Comuni – Sicilia, firmato partenariato interistituzionale tra i Comuni di Palermo e Ustica 
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il suo collega di Ustica Attilio Licciardi hanno firmato oggi un protocollo di intesa per la costituzione di un tavolo di partenariato inter-istituzionale…[segue]Piani Locali Giovani – A Cagliari il progetto ‘Passu passu’, esplorazione urbana per nuovi punti di vistaUn progetto itinerante di esplorazione urbana, con tre “camminate”, partito il 27 settembre con la prima tappa al porto, al Faro Calamosca, per scoprire nuovi scorci e punti di vista sulla…[segue]Ballarè: “Recepite richieste Anci, da rivedere norme su energia e aree dismesse”Il giudizio dell’Anci sul decreto Sblocca Italia è “sostanzialmente positivo perché…[segue]Città metropolitane – Disponibile il riepilogo delle elezioni per i consigli di Milano, Genova, Firenze e BolognaSul sito dell’Anci è disponibile il riepilogo dei dati sulle elezioni dei consigli metropolitani che si sono svolte…[segue]Elezioni province e Consigli metropolitani – I risultati della prima tornataConclusa la prima tornata di elezioni dei Consigli metropolitani e delle Province, questo il quadro dei risultati.
 
A Genova, la percentuale dei votanti per il Consiglio metropolitano è…[segue]Libri – Assegnati i premi Sissco Opera Prima e Anci-StoriaNel corso dell’assemblea annuale della Sissco, (la società italiana per lo studio della storia contemporanea), svoltasi a Perugia il 19 settembre scorso, sono stati consegnati i premi Sissco Opera…[segue]Servizi idrico – Autorità rinvia predisposizione convenzioni tipoPubblichiamo la Delibera 25 settembre 2014 n. 465/2014/R/idr dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed…[segue]Raee – ‘Ancitel Energia e Ambiente‘ e Comune di Firenze esportano in Africa know how e buone praticheLa Commissione Europea ha approvato il progetto ‘‘E-Waste Implementation Toolkit’‘. L’Italia, rappresentata da Ancitel Energia e Ambiente, Comune di Firenze e Quadrifoglio,…[segue]Capitale Cultura 2019 – Al Maxxi i progetti delle città finaliste, tra venti giorni il verdetto finaleSei progetti di rigenerazione urbana in altrettante città ovvero sei proposte e ‘visioni’ diverse che tra meno di venti giorni (tra il 15 e il 17 ottobre) riceveranno il verdetto finale,…[segue]Elezioni Città metropolitane – Pisapia e Merola: “Piena consapevolezza dei cittadini solo con risultati concreti”“E’ un momento storico molto importante. La Città metropolitana può sicuramente dare risposte più efficienti alle necessità dei cittadini ma, per raggiungere questo…[segue]Elezioni Città metropolitane – Nardella e Doria: “Sfida bella e impegnativa, cruciale definire competenze e risorse”A partire da domenica 28 settembre, data del voto a Firenze per il Consiglio metropolitano “è partita una nuova storia nel rapporto tra istituzioni territoriali e cittadini, che vede ancora…[segue]