• Febbraio 21, 2024
di Redazione Anci

Cultura

Formazione, online il bando per il progetto Oltre il giardino, domande entro il 29 febbraio 2024

Si rivolge a professionisti, esperti e operatori già attivi nei processi di cura e gestione di parchi e giardini storici del settore pubblico o privato, profit e non profit
Formazione, online il bando per il progetto Oltre il giardino, domande entro il 29 febbraio 2024

Oltre il giardino” è un programma gratuito di formazione continua e aggiornamento professionale ideato nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, Misura M1C3 Investimento 2.3 “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”.
È online il bando pubblico per partecipare a Oltre il giardino. Maturare competenze.
Il bando è  rivolto a professionisti, esperti e operatori già attivi, con diversi ruoli e livelli di responsabilità, nei processi di cura e gestione di parchi e giardini storici del settore pubblico o privato, profit e non profit, residenti in Italia, e con specifici requisiti accademici.
Tra aprile e giugno, il corso prevede lezioni online e incontri in presenza in alcuni tra i più importanti parchi e giardini storici in Italia, partner del progetto: Reggia di Caserta, Reggia di Venaria (TO), Museo Nazionale di Villa Pisani (VE), Villa Durazzo (GE), Giardino della Villa Medicea di Castello (FI), Villa Buonaccorsi (MC).
Il bando è aperto fino al 29 febbraio 2024.

Il progetto  “Oltre il giardino” si articola in due corsi:

  • Oltre il giardino. Maturare competenze, un corso executive riservato a 220 partecipanti da selezionare con bando pubblico  (candidature in corso)
  • Oltre il giardino. Seminare conoscenze un corso base aperto alla partecipazione di una più ampia e differenziata platea (iscrizioni non ancora aperte).