• Settembre 19, 2014
di anci_admin

Notizie

Giornate polizia locale – Oggi a Riccione la sessione speciale Anci sulle modalità di alienazione dei veicoli

Si è tenuta oggi, presso il Palazzo dei Congressi di Riccione, nell’ambito del convegno...

Si è tenuta oggi, presso il Palazzo dei Congressi di Riccione, nell’ambito del convegno “Le giornate della Polizia Locale”, la sessione speciale Anci su “Le modalità di alienazione dei veicoli”.
“Il tema è di grande attualità – ha dichiarato in una nota Luigi Altamura, comandante della Municipale di Verona – alla luce dell’entrata in vigore da ieri del decreto dirigenziale del ministero dell’Interno, di concerto con l’Agenzia del demanio, del 10 settembre 2014 il cui comunicato e’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n.217 del 17 settembre scorso, con il quale si forniscono le modalità operative per la vendita straordinaria e la rottamazione dei veicoli sequestrati e confiscati, a seguito di violazioni del codice della strada e che giacciono da anni nelle depositerie”.
Per Altamura “il provvedimento contiene delle novità per i comandanti delle polizie locali, a partire dalla partecipazione alla Commissione per l’espletamento delle attività istituita presso ogni Prefettura, prevista dall’articolo 2 che dovrà espletare i compiti assegnati entro sei mesi dalla entrata in vigore cioè da ieri”.
Il responsabile area Relazioni internazionali e cooperazione, sicurezza infrastrutture e protezione civile, cultura e sport dell’Anci, Anconio Ragonesi, ha ricordato, poi, che "l’Associazione ha lavorato alla definizione del testo del decreto nel corso degli incontri tecnici in Conferenza Stato-Città ed autonomie locali.
“Tra le novità più importanti – ha aggiunto il funzionario Anci – il combinato disposto tra l’art. 4, che individua il corrispettivo dell’alienazione, e l’art. 5 comma 2 in cui si prevede che, in caso di mancato assenso da parte del depositario a concludere la transazione con il Comune, sarà a carico dell’Amministrazione dello Stato individuare le modalità sostitutive nonché tutti gli oneri in un rapporto diretto con il depositario stesso”. (com)