• Gennaio 8, 2024
di Redazione Anci

Welfare

Adi, linee di indirizzo sulla presa in carico sociale, integrata e il progetto personalizzato

Tra i beneficiari dell’assegno di inclusione anche i nuclei con componenti in condizioni di svantaggio inseriti in programmi di cura e assistenza
Adi, linee di indirizzo sulla presa in carico sociale, integrata e il progetto personalizzato

Con il decreto n. 160 del 2023, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato le Linee di indirizzo sugli elementi fondanti la presa in carico, sociale integrata e il progetto personalizzato rivolti alle persone in condizioni di svantaggio come definite dal DM 154 del 13 dicembre 2023 (5 articolo 3 comma 5), attuativo della misura ADI. Tra i potenziali beneficiari dell’Assegno di inclusione, infatti, rientrano anche i nuclei con componenti in condizioni di svantaggio inseriti in programmi di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificati dalla pubblica amministrazione. Le Linee guida, pertanto, intendono fornire prime indicazioni sugli elementi fondanti la presa in carico e il progetto personalizzato al fine di garantire la corretta collocazione dei beneficiari all’interno di una o più categorie svantaggiate.

E’ possibile scaricare:

– decreto n. 160 del 2023 

moduli di attestazione della condizione di svantaggio e inserimento in programma della persona