• Novembre 21, 2023
di Redazione Anci

Piccoli Comuni

A Castiglione Messer Marino una scuola per amministratori sostenuta da Anci Abruzzo

L'iniziativa partirà a febbraio 2024 con momenti sia seminariali che laboratoriali. Obiettivo invertire il controesodo
A Castiglione Messer Marino una scuola per amministratori sostenuta da Anci Abruzzo

E’ nata a Castiglione Messer Marino, un piccolo comune montano in provincia di Chieti, un percorso, una scuola di formazione e di pratiche destinata alle aree interne contro la marginalizzazione e lo spopolamento. L’iniziativa, patrocinata da Anci Abruzzo, è stata presentata oggi nel comune abruzzese.
“I piccoli Comuni – ha dichiarato al termine della presentazione la sindaca di Castiglione Messer Marino, Silvana Di Palma – costituiscono la rete istituzionale di base più vicina ai territori e alle comunità. Bisogna dunque invertire il processo di marginalizzazione e spopolamento a cui sono stati sottoposti. Per questo nasce la Scuola dei Piccoli Comuni, per mettere a disposizione dei piccoli Comuni una cassetta degli attrezzi alimentare, avviare e implementare processi di rigenerazione sociale ed economica, di mantenimento dei servizi essenziali necessari a contrastare i processi di spopolamento. La Scuola partirà a febbraio 2024 con un programma di altissimo livello, con momenti sia seminariali che laboratoriali. Un progetto che abbiamo voluto fortemente e che sta suscitando grande interesse e un’eco nazionale di assoluto rilievo”
Tra i relatori della giornata c’è stato Nicholas Tomeo dell’Università degli Studi del Molise: “La Scuola dei Piccoli Comuni – ha detto – nasce per volontà dell’amministrazione comunale di Castiglione Messer Marino, un Comune abruzzese a 1.081 metri di altitudine, con il sostegno di alcuni docenti e ricercatori universitari. Un Paese che nonostante lo spopolamento a cui tutte le aree interne sono state soggette dal dopoguerra ad oggi, è comunque riuscito a mantenere vivo un tessuto sociale ed economico di notevole importanza. Basti considerare che a Castiglione Messer Marino c’è un distretto sanitario, un Istituto Comprensivo, una farmacia, due minimarket, varie botteghe di generi alimentari, quattro bar, associazioni, edicola, un ufficio postale, un ufficio bancario e così via”.
Il direttore di Anci Abruzzo, Massimo Luciani, da parte sua ha dichiarato che “lo spopolamento delle aree interne è un tema strutturale ed identitario per il nostro Paese, lo è ancor di più per l’Abruzzo. È in gioco la vitalità di una porzione di territorio fondamentale dal punto di vista storico, culturale, ambientale, sociale e anche turistico. La scelta della Scuola dei piccoli Comuni – ha aggiunto – va sostenuta perché è un segnale arrivato dal basso, un mattone importante di impegno, passione, scelte di vita individuali e collettive per dare nuova speranza, costruire progetti e percorsi per invertire la rotta per determinare il controesodo”.