- Marzo 6, 2013
Notizie
8 marzo – De Paulis “Necessario sensibilizzare i comuni alla cultura di genere”
“E’ vero in Italia le strade intitolate a donne sono decisamente poche, con ...“E’ vero in Italia le strade intitolate a donne sono decisamente poche, con una percentuale nazionale inferiore a quella maschile, ed è proprio per questo motivo che anche l’Anci, attenta a questo tema, ha dato il suo patrocinio ad un progetto sulla diffusione della toponomastica femminile elaborato dal Gruppo Toponomastica femminile e nel prossimo Consiglio nazionale presenterà un ordine del giorno in cui si impegna a sensibilizzare i sindaci affinché si facciano promotori di una politica di genere nella toponomastica attraverso l’attribuzione di nomi femminili, sia locali che nazionali, alle prossime vie, piazze, giardini, scuole e biblioteche”. Così Alessia De Paulis, delegata Anci alle pari Opportunità, commenta l’indagine di Anci Rivista condotta da Enzo Caffarelli, docente di toponomastica a Roma Tor Vergata, incrociando i dati di Seat Pagine Gialle e del sito “Toponomastica femminile”.
“Proprio con il gruppo di lavoro di Toponomastica femminile – ha aggiunto De Paulis – la Commissione Anci ha individuato nella cura della cultura di genere uno dei tanti punti da affrontare in merito al tema delle pari opportunità”.
“Cultura che passa anche da questo tipo di riconoscimento – afferma la delegata Anci – e che può diventare una consuetudine solo quando si saranno superate delle condizioni sociali che ricomprendono anche aspetti più ‘pratici’ di politica, di welfare, e via dicendo”.
“Tutto questo si può fare partendo dal territorio – conclude De Paulis – e proprio qui si incardina il progetto di sensibilizzazione dei comuni. In molte città, ci sono, infatti, nuove aree di urbanizzazione e tante strade da intitolare. Noi lavoriamo per iniziare da lì”. (fdm)