Maranello, nasce il bosco urbano con il contributo dell’azienda Ferrari per la sostenibilità urbana

Bosco Ferrari aderisce alla Campagna nazionale Foresta Italia, promossa da Rete Clima in partnership con Coldiretti e PEFC, che ha ricevuto il patrocinio morale del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Leggi tutto

Le città italiane del programma Urbact protagoniste del Festival Utopian Hours a Torino

Con il patrocinio di ANCI e la partecipazione del National URBACT Point prende il via a Torino da oggi fino al 16 ottobre la sesta edizione di Utopian Hours il Festival che mette a confronto il meglio del city making mondiale, che quest’anno dedicherà ampio spazio alle città italiane attraverso il format di apertura The Best of Italian City Making
Leggi tutto

I principali provvedimenti di interesse per i Comuni dalla Conferenza Unificata e Stato Città

Pubblichiamo i documenti di maggior interesse per i Comuni approvati in seguito alle riunioni della Conferenza Unificata e Stato-Città ed autonomie locali che si sono tenute il 12 ottobre 2022
Leggi tutto

Bianco: “Chiarire responsabilità per proteggere i sindaci. Il nuovo governo ci ascolti”

il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, è intervenuto a margine del panel sul potere giudiziario organizzato al Festival delle città di Ali in corso a Roma, a cui il presidente del Consiglio nazionale Anci ha partecipato insieme al vicepresidente del Csm David Ermini.
Leggi tutto

Terminata la fase sperimentale piattaforma CUDE con l’emissione di 180 codici da parte di 16 Comuni

I codici serviranno per l’ingresso alle aree a traffico limitato e per l’uso di parcheggi riservati. Si passa ora alla fase operativa che riguarderà l’intero territorio nazionale
Leggi tutto

Piao, nuovi adempimenti e chiarimenti nella circolare della Funzione pubblica

La Circolare invita le Amministrazioni a inserire gli obiettivi di risparmio energetico nella Sezione “Valore pubblico, performance, anticorruzione” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione, così che le eventuali economie derivanti da riduzioni di spesa possano essere utilizzate per finanziare la contrattazione integrativa e per attivare gli istituti premianti previsti dall’art. 19 del d. lgs n. 150/2009 relativi alla performance organizzativa
Leggi tutto

Canova, 200 anni. Sgarbi e Favero (sindaco Possagno): “Genio e scultore tra arte, bellezza e marmo”

“Adagiato tra le colline di Asolo e Bassano e Pantheon nella campagna veneta – spiega Sgarbi - il Tempio Canova rappresenta la civiltà classica in una sintesi suprema tra Andrea Mantegna, grande pittore padovano e Andrea Palladio, nobile architetto rinascimentale”. Il sindaco: "Casa Canova sarà inaugurata il prossimo 16 ottobre, integralmente rinnovata con lavori di restauro e riqualificazione dell’Ala Lazzari e dell’Ala Scarpa”. Guarda il video
Leggi tutto

A Torino il primo appuntamento del progetto PRO.FIL.E tra attori locali piemontesi e del Benin

Oltre ad ANCI Piemonte, che è capofila dell’iniziativa, il progetto vede come partner i comuni di Borgomanero e Baldichieri d’Asti, l’EnAIP Piemonte e la cooperativa “Il Frutto Permesso”. L’obiettivo del progetto è quello di favorire la collaborazione e lo scambio tra i Comuni attraverso iniziative di formazione rivolte ad amministratori e dipendenti pubblici
Leggi tutto

Conferenza Stato Città del 12 ottobre 2022. Online l’esito dei lavori

Disponibile l’esito della Conferenza Stato Città che si è riunita, in seduta straordinaria, il 12 ottobre 2022 e documento punto 2 della Conferenza (Parere, ai sensi dell’articolo 71, comma 1 del decreto legislativo […]
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 12 ottobre 2022. Online l’esito dei lavori

Disponibile l’esito della Conferenza Unificata che si è riunita, in seduta straordinaria, il 12 ottobre 2022.
Leggi tutto