Commissione Aces a Busto Arsizio, continua la corsa del comune bustocco verso il traguardo 2023

L'assessore allo Sport Laura Rogora: "Busto ha impianti di prim’ordine in moltissime discipline e altri in fase di costruzione e presenta un movimento sportivo che ha saputo coniugare l’attenzione all’individuo con le realtà sportive professionistiche, ritenendo importante tanto l’uno quanto l’altro aspetto".
Leggi tutto

Seconda tappa a Torino per il corso di alta formazione Health city manager

Si è conclusa questo fine settimana, il 25 e il 26 giugno a Torino, la seconda tappa del corso di alta formazione Health City Manager nell’ambito del progetto “I giovani per le ‘città della salute'" che ha visto i giovani under 35 impegnati con lezioni e prove finali
Leggi tutto

Plenaria CdR accoglie parere su partenariato internazionale, Bianco: “Serve Carta dei diritti”

Commentando le recenti decisioni del Consiglio Ue in fatto di migrazioni, Bianco ha rimarcato come "negli ultimi due anni la Commissione inizia se non altro a discutere di migrazione" e "molti Stati si girano ancora dall'altra parte"
Leggi tutto

Vecchi: “Si apre una stagione importante grazie a risorse e sinergia con governo”

Nel corso della riunione si è fatto il punto sui risultati provenienti dai diversi tavoli in cui la Commissione welfare, in rappresentanza dell’Anci, è impegnata, tra cui: il percorso di definizione dei Lep nel piano politiche sociali e piano povertà, il piano nazionale infanzia e i risultati dell’Osservatorio famiglia e del tavolo salute mentale
Leggi tutto

Alleanza centro-territori anticontraffazione tra: Anci, Comuni, Guardia di Finanza e Dogane

La contraffazione è uno tra i più complessi fenomeni criminali emergenti, in grado di causare significative ripercussioni sull’attuale contesto sociale ed economico del Paese. Nel 2010 è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra l’Anci e il Mise per la realizzazione di un Programma Nazionale di Azioni Territoriali Anticontraffazione, finalizzato al coordinamento delle attività realizzate dalle città
Leggi tutto

Caos A14, Anci Marche scrive al ministro Giovannini. Mancinelli: “Situazione insostenibile”

Al ministro Giovannini Anci Marche chiede di «chiudere i cantieri meno indispensabili e evitando i lavori negli altri cantieri durante il fine settimana» riprendendo la proposta già avanzata dalla Regione Marche
Leggi tutto

Finanziamenti per scuole innovative, palestre e mense per i comuni delle regioni del sud

Pubblicati sul sito del ministero dell’istruzione due avvisi rivolti ai comuni ricompresi nelle Regioni cosiddette “meno sviluppate” e “in transizione" per edifici, palestre e mense scolastiche
Leggi tutto

Approvato in Conferenza Unificata il decreto di riparto risorse ed elenco comuni beneficiari

Le risorse sono ripartite tra le regioni in base alle percentuali già fissate per il fondo politiche della famiglia e successivamente erogate a tutti i Comuni dal Dipartimento della Famiglia, tenuto conto dei dati relativi alla popolazione minorenne residente sulla base dei dati ISTAT relativi all’ultimo censimento
Leggi tutto

Tremila cantieri in 5 mesi: oltre alla ricostruzione si lavori sulla socialità

Incontro ad Offida del coordinamento della Anci di Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, col Commissario Legnini. Dopo oltre un anno e mezzo, a 5 anni dal sisma, è tornato a riunirsi in presenza il coordinamento delle Anci coinvolte nel Sisma Centro-Italia 2016
Leggi tutto

Conferenza unificata straordinaria del 24 giugno 2021. Online esito e documenti

Pubblichiamo l'esito dei lavori della Conferenza unificata straordinaria del 24 giugno 2021 e il documento congiunto di Anci e Upi sul provvedimento che prevede il rafforzamento della capacità amministrativa dei Comuni per l'attuazione del Pnrr
Leggi tutto