Presentati a Bologna i vincitori di INCREDIBOL! bando per le industrie culturali e creative

Nel corso dell'incontro sono stati presentati i vincitori del bando INCREDIBOL! il progetto regionale per il sostegno a professionisti e imprese culturali e creative dell'Emilia-Romagna coordinato dal Comune di Bologna
Leggi tutto

Di Primio: “Urgente aumentare gli organici, anche per le funzioni aggiuntive di sicurezza stradale”

Il delegato Anci al Personale: “Chiediamo a Governo e Parlamento un intervento normativo urgente: ciò è indispensabile per potenziare in tempi rapidi gli organici ridotti da dieci anni di tagli al personale”
Leggi tutto

Pubblicato l’elenco dei vincitori del bando “Biblioteche e Comunità” 2019

Il Centro per il libro e la lettura del MIbact e la Fondazione CON IL SUD hanno pubblicato l’elenco dei vincitori del bando Biblioteche e Comunità, iniziativa sviluppata in collaborazione con l’Anci. Obiettivo è quello di migliorare la funzione sociale delle biblioteche dei Comuni del Sud
Leggi tutto

Al via il ‘patto’ tra Miur e Anci sul contrasto la dispersione scolastica e il diritto allo studio

Decaro: “Accordo molto importante. Dobbiamo assicurare i diritti in modo omogeneo sul territorio”. Azzolina: “Più vicini alle scuole e agli studenti: dal Ministero dell’Istruzione subito 1 milione”. Bonetti: “Al centro la persona. Cruciale investire nell’educazione garantendo pari opportunità"
Leggi tutto

Sul sito del ministero dell’Istruzione la procedura pubblica per la messa a norma antincendio

Il portale per l’inserimento dei dati sarà accessibile dalle ore 10.00 del giorno 24 gennaio 2020 fino alle ore 15.00 del giorno 27 febbraio 2020. A parità di punteggio precede la scuola la cui candidatura sia pervenuta per prima. I pagamenti avverranno a partire dall’esercizio finanziario 2020
Leggi tutto

Anci al ministero Infrastrutture, definire criteri utilizzazione e riparto risorse per demolizioni

Il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, ha specificato nella lettera la preoccupazione circa il fatto che si tratta di risorse stanziate nella Legge di Bilancio n. 205/2017 e quindi si ha il timore che – se non attribuite – possano andare in perenzione
Leggi tutto

Da “Pelagos plastic free” all’eliminazione della plastica nelle mense: le iniziative a Savona

Prosegue il nostro speciale dedicato alle iniziative dei Comuni per ridurre l'uso della plastica. Oggi vi parliamo del Comune di Savona che ha messo in campo diverse azioni: dall'adesione al protocollo Pelagos Plastic Free all'eliminazione della plastica nelle mense
Leggi tutto

Nota di lettura Anci- Ifel su tutte le norme di interesse per gli enti locali

Tra le novità l'anticipazione di tesoreria è riportata a 5/12 delle entrate correnti per il triennio 2020-22 ed è prorogata al 2021 l'entrata in vigore del nuovo accantonamento obbligatorio al FGDC (il "Fondo garanzia debiti commerciali", in caso di mancato rispetto dei termini di pagamento
Leggi tutto

“Voci dai libri. Scoprirsi, Riconoscersi, Integrarsi”, le attività promosse dal Comune di Aradeo

Con "Voci dai libri" il Comune si è aggiudicato il titolo di "Città che legge". Obiettivo è promuovere e diffondere la buona abitudine alla lettura come pratica sociale e culturale, per facilitare il coinvolgimento della comunità. Guarda il video della vice sindaca Georgia Tramacere
Leggi tutto

Contributi ai Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, annualità 2020

Pubblicato il 14 gennaio 2020 il decreto del Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, previsto dal comma 29 art. 1, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 Legge di Bilancio 2020, che ripartisce i contributi ai Comuni per l’annualità 2020
Leggi tutto