Emanato decreto ministero Istruzione per il riparto di 165 milioni di euro (decreto Rilancio) 

Riguardo al finanziamento delle scuole paritarie dell’infanzia (3/6 anni) gli USR provvederanno ad erogare le risorse con le ordinarie procedure. Tutta la documentazione è disponibile sui sito del Ministero Istruzione
Leggi tutto

Bakkali (ass. Ravenna): “L’entusiasmo dei bambini ci ripaga del tanto lavoro fatto in questi mesi”

Un lavoro corale possibile perché “riaprire era l’obiettivo di tutti”. Ai ringraziamenti verso la comunità ravennate l’assessora aggiunge quello verso l’Anci “per il ruolo di coordinamento e sostegno che ha saputo dare in questi mesi difficili di lockdown”. Guarda il video
Leggi tutto

Siglato protocollo d’intesa Anci-Asi per promuovere il Paese attraverso il motorismo storico

Decaro: “La bellezza dell’Italia è nell’unicità dei suoi borghi, nei paesaggi mai uguali a se stessi. Chi viaggia a bordo dei veicoli storici può goderne da una posizione privilegiata". Scuro: "Tappa fondamentale nel percorso virtuoso che la Federazione sta portando avanti in ambito sociale e culturale.
Leggi tutto

Di Martino (ass Torino): “Abbiamo armonizzato le precauzioni con un’offerta di qualità”

Le trecento assunzioni previste, tra personale a tempo determinato e indeterminato e contratti a termine e la conferma dell’orario massimo con pre e post scuola gratuiti per i genitori richiedenti dalle 7.30 alle 17.30, completano il quadro di una città che ha determinato di ripartire con concretezza ed efficienza. Guarda il video
Leggi tutto

La scuola: un tuo diritto, un nostro dovere. Tinfena: “Giorni frenetici è importante il confronto”

Continua la campagna dei giovani amministratori Anci in favore del ritorno in classe, in piena sicurezza, di bambini e ragazzi, i più penalizzati dal lockdown, #iovadoascuola. Oggi presentiamo la testimonianza del vicesindaco di Arcola (SP) e Coordinatore Anci Giovani Liguria Gianluca Tinfena
Leggi tutto

Il vademecum Anci per le amministrazioni coinvolte nelle elezioni dei prossimi 20 e 21 settembre

Il vademecum fornisce un quadro sinottico dei molteplici adempimenti per lo svolgimento delle consultazioni, corredato da una raccolta delle più importanti norme che disciplinano la materia elettorale e da una sintesi degli aspetti più rilevanti riguardanti le modalità del sistema elettorale e i requisiti per l’eleggibilità dei candidati
Leggi tutto