Sentenza Consulta n. 98/2020 su incostituzionalità previsione riserva territoriale per le micro Pmi

La Corte ha sancito l’incostituzionalità dell'art. 10, c, 4, l. R. Toscana n. 18/2019 che prevede appunto la riserva fino al 50% negli appalti per le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nel territorio della Regione poiché tale previsione viola la potestà esclusiva statale in materia di concorrenza.
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 18 giugno 2020. Online odg, esito e documenti

E’ online e scaricabile l’ordine del giorno, l’esito e il documento della Conferenza Unificata del 18 giugno 2020 
Leggi tutto

Consulta il 26 giugno ad Ascoli, Pella e Castelli: “Territori necessari al rilancio del Paese”

Il vicepresidente vicario Anci e il coordinatore dei piccoli Comuni: “Si riparta dall’Agenda Controesodo mettendo le periferie al centro, non si torni a politiche che non hanno dato risultati in termini economici e sociali. Attenzione alle aree terremotate delle Marche alle prese con una doppia emergenza”
Leggi tutto

Sguardi di chi arriva e di accoglie, così Barletta celebra la Giornata mondiale del Rifugiato

Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del rifugiato e a Barletta, nell’ambito delle attività del Siproimi “Un rifugio a Barletta” sono stati realizzati dei manifesti che riproducono un collage di sguardi, occhi che guardano avanti, quelli di chi arriva da lontano e di chi accoglie queste persone, ma anche sguardi che racchiudono storie, dolori e ricordi, gioie e speranze
Leggi tutto

Oltre alle risorse servono nuove regole, innovative e coraggiose

Il Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti approvato dalla Conferenza Unificata del 18 giugno ha provveduto ad assegnare e ripartire tra gli Enti territoriali 137,2 milioni delle risorse relative alle ciclovie urbane. Un provvedimento atteso che conferma che le risorse ci sono ma ora c’è bisogno di semplificare ed adeguare le regole
Leggi tutto

Centri estivi attivi in seimila Comuni. Decaro: “Frutto della collaborazione tra sindaci e governo”

In Unificata è inoltre passata l’intesa tra governo ed enti locali che mette immediatamente a disposizione dei Comuni oltre 137 milioni. 51,4 milioni sul nel 2020 e 85,8 sul 2021
Leggi tutto

Webinar Indire 22 giugno “Scuola e territorio: le ragioni di un’alleanza educativa”

Dal 22 giugno al 30 giugno 2020 si terrà l’iniziativa “A scuola di prossimità” - Una riflessione con esperti e istituzioni per una scuola “aperta” al territorio, promossa da INDIRE e che prevede una serie di webinar per approfondire una visione di scuola della comunità
Leggi tutto

Rilevazione beni confiscati alla criminalità organizzata, l’Anci scrive ai sindaci

"La rilevazione - si legge nella lettera -  è l’occasione per far emergere quanto realizzato a livello locale nonché i necessari atti normativi utili a facilitare un effettivo e più rapido utilizzo di tali beni, in un’ottica di restituzione alla collettività del bene confiscato inteso come bene comune"
Leggi tutto

Rilevazione 2020 Presidenza Consiglio dei Ministri sulle politiche per le famiglie nei Comuni

Attraverso una lettera indirizzata a tutti i Sindaci, l’Anci invita i Comuni a compilare il questionario online, predisposto dall’Istituto degli Innocenti di Firenze,  entro il 30 settembre 2020
Leggi tutto

La mobilità a un bivio

Il nodo cruciale resta la sicurezza di pedoni e ciclisti. Affinché la mobilità su due ruote possa realmente rappresentare un’alternativa all’automobile c’è bisogno urgente di interventi in materia di sicurezza stradale. E l’occasione per farlo è la conversione in legge del DL Rilancio
Leggi tutto