Ai Comuni 7,3 milioni per politiche giovanili, Pella: “Confermata continuità progetti innovativi”

Sul milleproroghe parere condizionato all'accoglimento degli emendamenti Anci già ritenuti ammissibili, mentre sul riordino delle concessioni demaniali Anci ha auspicato "soluzioni a breve", salutando con favore l'intenzione del ministro Boccia di aprire un tavolo tecnico in sede di Unificata
Leggi tutto

In Anci la nuova delegazione italiana. Dall’11 al 13 febbraio prima plenaria del mandato 2020-2025

Tre i pareri italiani alla prossima plenaria: uno sulla cultura, a firma di Bianco, uno sulla tutela delle comunità sub-comunali, a firma del vicepresidente della regione Sicilia Armao e il terzo di Iacop, consigliere regionale Friuli V.G., sul rafforzamento dello stato di diritto nell’Unione
Leggi tutto

Prorogata al 18 febbraio trasmissione ad ARERA di dati ed informazioni sulla qualità del servizio

Sono tenuti alla compilazione della raccolta i soggetti che al 31 dicembre 2018 gestivano unicamente l'attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti. Il tema riguarda principalmente i Comuni in quanto gestori dell'entrata, in particolare Tari, inizialmente non compresi nell'obbligo.
Leggi tutto

Anci alla Camera, bene nuovo Codice ma risorse ai Comuni siano adeguate alle funzioni conferite

Audizione davanti la Commissione Ambiente, con Alessandro Ghinelli, delegato Anci sulla materia, ed Elisa Venturini, vicepresidente Anci Veneto. “Serve una struttura stabile per supportare i Comuni, così da assicurare la continuità amministrativa e il loro mutuo sostegno”. Guarda le video interviste
Leggi tutto

Al via la Borsa lavoro sostegno assistenziale Enpav. I Comuni potranno essere soggetti ospitanti

La Borsa Lavoro Sostegno Assistenziale è un’esperienza lavorativa/formativa che il pensionato di invalidità può svolgere presso una struttura pubblica o privata ricevendo un sussidio mensile di 400 euro. I Comuni potranno essere essi stessi soggetti ospitanti o segnalare chi interessato
Leggi tutto

Rilevazione attività di cooperazione allo sviluppo dei Comuni nel 2020, Nicotra scrive ai sindaci

La lettera contiene dei collegamenti utili per la raccolta dei dati attraverso un questionario on line e si chiede pertanto, di mantenerla in formato elettronico nel caso di successive trasmissioni agli uffici competenti
Leggi tutto

Il 6 febbraio a Bari focus sulla legge di bilancio. Il 7 e 8 i seminari a cura di Publica

All'evento del 6 febbraio interverranno il presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro, il segretario generale Anci Veronica Nicotra, il coordinatore nazionale Anci Giovani e sindaco di Montecatini Luca Baroncini e il presidente di Anci Puglia e sindaco di Polignano a Mare Domenico Vitto
Leggi tutto

Biffoni: “Necessario cambio di direzione sulla normativa per l’immigrazione e l’accoglienza”

Puntare su un cambio di prospettiva che consegni il sistema di accoglienza al controllo attivo dei Comuni e garantire la stretta integrazione tra i servizi dello Sprar/Siproimi e il welfare locale. Sono queste le principali richieste emerse dai lavori della Commissione immigrazione dell’Anci
Leggi tutto

Giachi: “Disponibilità dalla neo ministra Azzolina a rispettare ruolo e responsabilità dei sindaci”

La presidente della commissione Istruzione dell’Anci al termine della riunione dell’osservatorio sull’edilizia scolastica a cui hanno partecipato la neo ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina e la viceministra Anna Ascani. "Ai sindaci servano risorse e facilitazioni burocratiche"
Leggi tutto

Il 5 febbraio a Roma convegno Ifel per fare il punto sulla legge di bilancio e sul decreto fiscale

L'incontro sarà un'occasione per discutere e approfondire, insieme a rappresentanti di Governo e Parlamento, l’impatto sulla finanza comunale delle numerose novità in materia finanziaria e fiscale contenute nella manovra 2020. Per partecipare scrivere entro il 3 febbraio a eventi@fondazioneifel.it
Leggi tutto