Decaro: “A Olbia per fare squadra: serve un nuovo protagonismo dei Comuni”

Da venerdì 6 a sabato 7 settembre la X Assemblea dei giovani amministratori che firmeranno un ‘Manifesto dei giovani amministratori per un’Italia sostenibile’. Il sindaco di Olbia: “Felici di accogliere l’appuntamento". I lavori saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Anci
Leggi tutto

Chiarimento della commissione Arconet: le Unioni di Comuni non entrano nel bilancio consolidato

Le Unioni di Comuni, ai sensi dell’art. 2 comma 1 del d.lgs. n.267 del 18 agosto del 2000, sono enti locali e come tali sono tenute agli obblighi previsti dall’armonizzazione contabile, mentre non possono considerarsi enti strumentali ai sensi dell’art. 11-ter del d.lgs. n. 118 del 2011.
Leggi tutto

Mangialardi (Anci Marche): “Dal nuovo governo ci aspettiamo il decreto sisma”

Il coordinatore nazionale dei presidenti delle Anci regionali: "Ripristinando una filiera istituzionale adeguata costituita da Governo, Regioni e Anci si può superare immobilismo che ha fatto seguito alla gestione della fase di emergenza avviando concretamente la ricostruzione"
Leggi tutto

Inserita la proposta dell’Anci sugli accordi con i Comuni per i Centri sportivi scolastici

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge 8 agosto 2019, n. 86 riguardante “Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione.” Il provvedimento punta ad una riforma di tutta la disciplina in materia di sport
Leggi tutto

D’Arrigo: “I giovani amministratori sono la parte più innovativa del Paese”

Il saluto del presidente del comitato promotore “Erasmo Fondazione di Partecipazione” ai giovani amministratori che si incontreranno il 6 e 7 settembre ad Olbia in occasione della X Assemblea Anci Giovani
Leggi tutto

Al via il finanziamento di interventi infrastrutturali per opere di immediata cantierabilità

I lavori interesseranno manutenzione di strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali e abbattimento barriere architettoniche. Le risorse potranno essere utilizzate su richiesta degli Enti che rientrano nei criteri del decreto, per un importo massimo di 200mila euro per intervento.
Leggi tutto