Nogarin: “Insediamento cabina di regia migliorerà l’azione dei Comuni sul Welfare”

Il vice presidente Anci: "La collaborazione tra Comuni e terzo settore è preziosa ed essenziale per lo sviluppo di un efficace welfare locale e per la realizzazione del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale e della cooperazione"
Leggi tutto

La nota operativa Anci su sanzioni e deroghe alienazioni contenute nella manovra di bilancio 2019

Una lettura coordinata delle norme della manovra 2019 e del Tusp. Si apre alla possibilità di derogare - anche per revisioni annuali e solo per società con bilancio in utile nel triennio 2014-2016 - all’obbligo di dismissione della partecipazione, almeno fino al 31 dicembre 2021 e senza sanzioni
Leggi tutto

Raffaella, Cristina e Manuela. Comunità gentili basate sul dialogo e la cura dei cittadini

Raffaella Bonsangue, vicensindaca di Pisa, Cristina Di Pietro, sindaco di Civitella del Tronto e Manuela Pintus, sindaca di Arborea. Sono le protagoniste del quinto focus dedicato alle amministratrici locali. Dalla riflessione sulle pari opportunità alle conquiste raggiunte
Leggi tutto

Aggiornato il sito FondiWelfare: le novità della legge di bilancio 2019 per le politiche sociali

Il sito si arricchisce con una nuova sezione dedicata alle news e la possibilità di attivare, senza registrazione, la funzione “notifiche” per rimanere aggiornati e ricevere sul proprio dispositivo (pc, cellulare, tablet) le ultime novità pubblicate sul sito
Leggi tutto

Alla Camera sindaci, associazioni e federazioni Coni insieme per promuovere lo sport nelle città

Durante i lavori sono stati ricordati anche i dati dell’ultimo Eurobarometro che indicano come le percentuali di attività fisica e pratica motoria sono ancora troppo basse (da 82% in età scolare a 31% in età adulta) presso i cittadini, con rilevanti fenomeni di drop out. Guarda il video
Leggi tutto

Alemanno (sindaco Norcia): “Manca un codice unico dell’Emergenza, troppe regole sempre variabili”

Il primo cittadino è intervenuto alla trasmissione di Radio 24 ‘Effetto giorno’. “Sulla raccolta delle macerie siamo fermi dallo scorso 31 dicembre perché abbiamo dovuto aggiornare il contratto in scadenza con azienda pubblica che curava il servizio, oggi la firma del Commissario straordinario”
Leggi tutto

Sara, Chiara e Lavinia. Lavorare affinché ognuno si realizzarsi come professionista e individuo

Sara Donati, presidente del Consiglio Comunale di Rimini, Chiara Calati, sindaca di Magenta e Lavinia Clarotto, sindaca di Casarsa della Delizia sono le protagoniste del quarto focus dedicato alle storie delle amministratrici locali. Dalle pari opportunità ai migliori tempi di vita e lavoro
Leggi tutto

Assegnate ulteriori risorse al «Fondo per le non autosufficienze» per l’anno 2018

Le risorse pari ad euro 13,5 milioni di euro, derivanti dalle attività di accertamento della permanenza dei requisiti sanitari nei confronti di titolari di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità svolte dall'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).
Leggi tutto

Anci: “Ora modifiche concordate su progetti pubblica utilità, verifiche anagrafiche e personale” 

"Serve una deroga ai limiti di spesa per le risorse umane dei Comuni per sostenere l’impatto organizzativo, in particolare su anagrafe e servizi sociali. Più flessibilità e continuità nell’utilizzo di fondi comunitari e nazionali di contrasto alla povertà". Consulta il documento presentato
Leggi tutto

Sabrina, Isabella e Marilena: storie di inclusione sociale e di rilancio dei piccoli Comuni

Marilena Miceli, sindaca di Canicattini Bagni, Sabrina Simone, sindaca di Pretoro e Isabella Tovaglieri, vicesindaca di Busto Arsizio sono le protagoniste del nostro terzo focus sulle storie delle amministratrici locali. Dalla partecipazione civica alla rinascita dei piccoli borghi
Leggi tutto