• Ottobre 22, 2020
di Francesca Romagnoli

Accadde in città

1920-2020, Gianni Rodari. Marchioni (sindaco Omegna): “Grande scrittore di favole per l’infanzia”

“Scrittore, giornalista, poeta, partigiano, e maestro elementare, una figura poliedrica di cui sono rimaste tracce indelebili nella nostra città”. Così Paolo Marchioni, sindaco di Omegna per commemorare Gianni Rodari a cent’anni dalla nascita (23 ottobre 1920), uno dei più grandi scrittori per bambini
1920-2020, Gianni Rodari. Marchioni (sindaco Omegna): “Grande scrittore di favole per l’infanzia”

“Scrittore, giornalista, poeta, partigiano, e maestro elementare, una figura poliedrica di cui sono rimaste tracce indelebili nella nostra città”. Così Paolo Marchioni, sindaco di Omegna per commemorare Gianni Rodari a cent’anni dalla nascita (23 ottobre 1920), uno dei più grandi scrittori per bambini.
E il sindaco descrive: “il Parco della Fantasia, un parco letterario e didattico che propone, lungo tutto l’anno, laboratori creativi e spettacoli teatrali a studenti e famiglie, insieme ai Giardini della Torta in Cielo in Monte Zuoli e ad un percorso sul canale di Goglia”.

Gianni Rodari, il più grande scrittore di favole e filastrocche del novecento italiano, ha tra i più grandi successi, C’era due volte il barone Lamberto, Favole al telefono, La freccia azzurra, Filastrocche in cielo e in terra, Le avventure di Cipollino, e infine il suo importantissimo Grammatica della fantasia che costituisce la pietra miliare della pedagogia rodariana.
Oltre alle sue filastrocche, Rodari è diventato famoso prima alla radio con il programma Tante storie per giocare, poi alla televisione dove fu autore e ospite di rubriche per ragazzi.
“Ogni anno  – spiega il sindaco Marchioni – si celebra il Festival letterario che raduna i migliori scrittori e da anni è punto di riferimento della letteratura per l’infanzia”. E conclude “fu uno dei più grandi autori per ragazzi, prodotto nel mondo e pubblicato in 11 lingue. Buon compleanno, Gianni Rodari”.

 


Leave a Reply