- Maggio 18, 2015
Notizie
100 Comuni contro le mafie – Corti (Desio): “Sostenere i sindaci anche con norme che rendano più agevole il lavoro quotidiano”
“I sindaci sono l’emblema della ricerca del bene comune e dell’interesse collettiv...“I sindaci sono l’emblema della ricerca del bene comune e dell’interesse collettivo; la mafia è l’emblema dell’interesse particolare votato all’esclusiva ricchezza degli appartenenti al clan, quindi l’esatto contrario. Sostenere i sindaci in questo loro impegno di contrasto alla criminalità organizzata, anche con norme che rendano più agevole il loro lavoro quotidiano, significa difendere l’interesse di tutti; proprio quello che la mafia non vuole!” E’ quanto sostiene il sindaco di Desio, Roberto Corti, a sostegno dell’iniziativa “100 Comuni contro le mafie” in programma per venerdì 22 maggio a Milano.
“La mafia, la camorra, la ‘ndrangheta hanno messo radici forti in molti comuni del Centro-Nord – ha aggiunto -. Molte inchieste ed arresti degli ultimi anni, così come processi ormai giunti al terzo grado di giudizio, hanno purtroppo confermato questa presenza endemica ed in molti casi sistemica in molti ambiti della vita economica, politica e sociale”.
“Oggi – ha precisato – quello che era considerato quasi un tabù, cioè parlare di mafia al nord, è finalmente stato spazzato via e le occasioni in cui si sensibilizzano le persone e gli operatori politico-economici si moltiplicano”.
“E’ fondamentale – ha concluso il sindaco di Desio – far crescere la consapevolezza che la criminalità organizzata di tipo mafioso è presente nei nostri territori: se non si conoscono i problemi mai si possono mettere in campo le azioni per contrastarli e risolverli”. (fdm)