cultura

Archive

Guerra: “Leale collaborazione istituzioni anche nel settore dello Spettacolo dal Vivo”

Il delegato alla Cultura sulle dimissioni dei tre componenti nominati dagli enti locali, dovute a scelte assunte a maggioranza, ma non condivise, dalla commissione ministeriale di valutazione dei progetti.
Leggi tutto

Fondo a sostegno dei carnevali storici, il decreto del MIC per accedere ai contributi

Possono accedere ai finanziamenti i Comuni, le fondazioni e le associazioni con sede legale in Italia
Leggi tutto

Aperto il bando rivolto ai Comuni per il titolo “Capitale italiana del libro 2026”

Per richiedere informazioni gli enti interessati possono scrivere all’indirizzo capitaledellibro@cultura.gov.it
Leggi tutto

Guerra: “Complimenti a Pordenone Capitale italiana della Cultura per il 2027”

Il delegato Anci alla Cultura e sindaco di Parma esprime i complimenti a nome dei sindaci italiani. Il vicesindaco facente funzioni della città vincitrice Alberto Parigi: "Un riconoscimento importante per un pezzo di Italia non abituato ad avere addosso i riflettori”
Leggi tutto

Disponibile il nuovo bando “Città che legge” 2024

Le proposte progettuali vanno inviate sulla piattaforma dedicata entro le ore 13:00 del 21 marzo 2025
Leggi tutto

Città Carnevale 2025. Cereghini (sindaco Pinzolo): “A Madonna di Campiglio sfila corte Asburgica”

“Carnevale Asburgico, una sfilata in maschera tra balli imperiali, sfilate in carrozza e fuochi d’artificio”. Parole del sindaco di Pinzolo Michele Cereghini per la rubrica "Storia in Comune"
Leggi tutto

Aperta fino al 24 febbraio la call per candidarsi ad ospitare la nona edizione di Jazz’Inn

Territori Sostenibili è il tema della call 2025 che Fondazione Ampioraggio ha lanciato per cercare la capitale dell’innovazione italiana del 2025
Leggi tutto

“Paesofia. Filosofia e viaggi nei piccoli paesi”. La riconnessione tra il territorio e le comunità

Il libro di Gianluca Galotta spinge il lettore a riscoprire il legame tra filosofia e paesaggio dei borghi
Leggi tutto