Città medie – L’8 settembre il Road Show Anci fa tappa a Bergamo
Lazzaretto Piazzale Goisis, Bergamo, ItaliaTitolo dell'evento: "BERGAMO e le Città dell’Innovazione Tecnologica"
Torna su
Titolo dell'evento: "BERGAMO e le Città dell’Innovazione Tecnologica"
In vista delle prossime, impegnative scadenze sono stati pianificati una serie di workshop gratuiti con interventi della Ragioneria Generale dello Stato, della Banca d’Italia, dell’Anci e della sua Fondazione IFEL.
La legge di bilancio 2017 ha introdotto l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di ordinare incassi e pagamenti al proprio tesoriere utilizzando esclusivamente ordinativi informatici trasmessi attraverso l’infrastruttura SIOPE+. Le Città Metropolitane e i Comuni con popolazione superiore ai 10.000 abitanti hanno già adottato SIOPE+ e l’avvio a regime è previsto dal 1° ottobre 2018 per Comuni fino a 10.000 abitanti, […]
L’iniziativa, condotta da Anci, Unipol Gruppo, UnipolSai, Città di Torino, CINEAS e Coordinamento Agende 21 Locali, sperimenta un modello innovativo di partnership pubblico-privato
L’evento mira ad innalzare la qualità della relazione fra i Comuni e i fornitori di servizi ICT e la conseguente possibilità di accesso, per le amministrazioni, al livello più avanzato dell’offerta di mercato
L’incontro presenterà gli elementi principali del principale programma europeo dedicato allo sviluppo
urbano sostenibile, proponendo esempi concreti tratti dall’esperienza delle città italiane coinvolte nelle
ultima edizione di URBACT con una panoramica sui prossimi bandi.
Webinar Ifel su offerta economicamente più vantaggiosa alla luce del codice e delle Linee guida Anac
Una vera e propria festa della città e dei cittadini, un momento di confronto e dibattito dedicato alla costruzione di un nuovo rapporto tra città ed Europa per ridisegnarne assieme i contorni e le sfide
Rendere una Città resiliente significa renderla sicura e sostenibile, con la principale prospettiva di creare le condizioni migliori affinché si diffonda, fra istituzioni e popolazione, la cultura e la consapevolezza rispetto ai rischi presenti sul territorio
Una festa diffusa su tutto il territorio nazionale e che vede la partecipazione di oltre 60 piccoli e medi comuni aderenti all'Associazione Borghi Autentici d'Italia