Seminario sull’offerta economicamente più vantaggiosa nel Codice Appalti e Linee guida Anac
WebinarWebinar Ifel su offerta economicamente più vantaggiosa alla luce del codice e delle Linee guida Anac
Torna su
Webinar Ifel su offerta economicamente più vantaggiosa alla luce del codice e delle Linee guida Anac
Una vera e propria festa della città e dei cittadini, un momento di confronto e dibattito dedicato alla costruzione di un nuovo rapporto tra città ed Europa per ridisegnarne assieme i contorni e le sfide
Rendere una Città resiliente significa renderla sicura e sostenibile, con la principale prospettiva di creare le condizioni migliori affinché si diffonda, fra istituzioni e popolazione, la cultura e la consapevolezza rispetto ai rischi presenti sul territorio
Una festa diffusa su tutto il territorio nazionale e che vede la partecipazione di oltre 60 piccoli e medi comuni aderenti all'Associazione Borghi Autentici d'Italia
Il prossimo 2 ottobre presso le scuderie di Palazzo Altieri a Roma si terrà il convegno “Programma di valutazione del rischio e indicatori della crisi delle società partecipate pubbliche” organizzato dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec). Il convegno prevede una riflessione iniziale per la costruzione delle linee guida del Cndcec sul programma […]
Il convegno, promosso da IFEL in collaborazione con CRESME Europa Servizi, ha l’obiettivo di contribuire al dibattito sulla necessità di rilanciare la realizzazione di opere e servizi pubblici nel nostro Paese, analizzando opportunità e aspetti critici dei Partenariati Pubblico Privato.
Il ruolo delle Università tradizionali e di quelle di nuova specializzazione come volano di sviluppo locale a sostegno degli asset e delle filiere produttive territoriali.
L'evento è organizzato dal Centro Governance & Social Innovation di Fondazione Università Ca' Foscari, in collaborazione con la Scuola Nazionale dell'Amministrazione e con il patrocinio di Anci ed Ifel.
Il convegno sarà l’occasione, a pochi mesi dalla entrata in vigore del nuovo Codice della protezione civile, di fare il punto sulle principali novità presenti nel testo, a partire dal ruolo del Volontariato
L’evento, al quale collaborano Anci Lazio e Comune di Monterotondo, ha un taglio operativo e prevede l’analisi dell’esperienza del Comune con la "Riciclofficina"