Torna su

12 Luglio 2025
close

“DESIGNA: un sistema per monitorare e gestire la popolazione assistita in emergenza”

Obiettivo del seminario è quello di condividere con i Comuni lo sviluppo e l’implementazione di DESIGNA, la piattaforma web a supporto dell’assistenza alla popolazione in caso di emergenza, quando gli Enti chiamati a governare queste situazioni di emergenza si trovano a gestire numerose e complesse attività. LINK PER SEGUIRE IL WEBINAR nell'articolo

Le capacità assunzionali dei Comuni, webinar Ifel il 25 febbraio alle 9:30

Il primo percorso, di quattro webinar, si concentra sulle nuove regole per le “Assunzioni del personale”, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti un quadro completo delle disposizioni sulle assunzioni del personale e le relative indicazioni operative. Nell'articolo il link per iscriversi

Progetto SiBaTer, il 26 febbraio laboratorio di approfondimento per i Comuni sardi

Gestito da ANCI, con il supporto tecnico della sua Fondazione IFEL, SIBaTer presta servizi di affiancamento a titolo completamente gratuito, a beneficio dei Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno per il censimento dei terreni incolti e/o abbandonati. Con questo evento finale si intende approfondire la tematica: “La governance dell’innovazione nella gestione delle terre pubbliche: il ruolo delle Cooperative di Comunità“.

Il nuovo Regolamento europeo sull’etichettatura energetica 

Saranno affrontati i seguenti argomenti: la transizione energetica in Europa (2030 Climate Target Plan); il nuovo Regolamento che istituisce il quadro legislativo per l'adozione di regolamenti sull'etichettatura energetica dei prodotti connessi all'energia a livello dell'UE (Regolamento (UE) 2017/1369); le applicazioni e i vantaggi della nuova etichettatura; il Progetto BELT e gli strumenti di comunicazione a supporto.

Leggere il Paese. Analisi dei risultati regionali del Censimento della popolazione

"Leggere il Paese. Analisi dei principali risultati regionali del Censimento permanente della popolazione e abitazioni (2018 e 2019)" è il titolo dell’evento online promosso dall’Istat in programma il 4 marzo a partire dalle 10, all'interno della Virtual Venue Istat. Nell'articolo il link per iscriversi