Formazione – Gli strumenti finanziari a supporto degli Enti Locali
Il corso, organizzato nell'ambito del servizio di Formazione su Misura, ha l'obiettivo di approfondire il tema degli strumenti finanziari a supporto degli Enti Locali
Torna su
Il corso, organizzato nell'ambito del servizio di Formazione su Misura, ha l'obiettivo di approfondire il tema degli strumenti finanziari a supporto degli Enti Locali
Con questo primo incontro dedicato al Data Breach prende il via un nuovo ciclo di brevi dibattiti online (web - talk) su argomenti di attualità per le P.A. Il web - talk è un momento di analisi e confronto online a più voci tra esperti, tecnici della PA e altri stakeholder
Il seminario online è il primo di tre appuntamenti dedicati alle novità in materia di whistleblowing: in questo primo incontro saranno analizzati i principali cambiamenti intervenuti in relazione a denunce, segnalazioni e alle comunicazioni di misure ritorsive
Il webinar illustra il modello semplificato adottato con Decreto ministeriale con indicazioni operative e suggerimenti per una concreta semplificazione delle attività necessarie per l'adempimento e per la tenuta della Cep a regime. Disponibile il format per le iscrizioni
Nel corso dell'incontro sarà presentata al pubblico un’azione pilota promossa da Slow Food Ciampino-Morena e Sonia onlus, in collaborazione con il Servizio Centrale del Siproimi, per l’avvio di tirocini formativi in favore di beneficiari SIPROIMI nell’ambito agricolo e della ristorazione
Per i visitatori sarà disponibile la Realtà Virtuale che in E-Distribuzione è una tecnologia utilizzata quale innovativa modalità formativa che, offrendo immagini 3D ed ergonomia, offre un'esperienza completamente “immersiva” capace di avvicinare il confine tra il mondo reale e quello virtuale.
Il seminario fa parte di un percorso formativo, di approfondimento e aggiornamento, relativamente agli istituti di tutela e protezione e agli strumenti per attivare percorsi di accoglienza e integrazione rivolti ai minori stranieri non accompagnati
Il webinar, organizzato in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze e con il ministero dello Sviluppo Economico, è organizzato al fine di dare supporto agli enti nella fase di monitoraggio degli interventi attraverso il Sistema SiMonWeb ci cui verrà spiegato il funzionamento
Il webinar presenterà le novità apportate al concetto di equilibrio, con la distinzione tra equilibrio complessivo ed equilibrio di bilancio, si sofferma sulle modalità di calcolo di tali equilibri e sui nuovi prospetti del quadro generale riassuntivo e degli equilibri di bilancio
L’evento è finalizzato alla informazione ed analisi dello stato dell’arte su norme relative al contrasto dello spreco. In particolare, saranno approfondite le possibilità offerte partnership pubblico-private già attivate, con l’obiettivo di fare sistema e mettere in rete esperienze consolidate