Affidamento dei servizi sociali: inserimento soggetti svantaggiati legislazione statale e regionale
In questo quarto appuntamento verrà approfondito l’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati nella legislazione statale e regionale
Torna su
In questo quarto appuntamento verrà approfondito l’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati nella legislazione statale e regionale
Camigliatello Silano ospiterà il 12 aprile, alle ore 15, presso l'Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura in Calabria, la prossima tappa del progetto “SIBaTer -Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”.
"In Abruzzo è in corso una indagine Cnr finanziata dal piano GAP ed il convegno che stiamo promuovendo - dichiara il Presidente Anci Abruzzo Luciano Lapenna - sarà l'occasione per avere un quadro dettagliato, Comune per Comune, ed aggiornato della situazione nella nostra Regione
Una formazione istituzionale,totalmente gratuita, avente ad oggetto la contabilità economico patrimoniale, di cui al d.lgs. n. 118 del 2011, destinata al personale amministrativo contabile di tutte le città metropolitane, province, comuni e consorzi di enti locali.
L'analisi delle recenti Linee guida Anac n. 14 che forniscono indicazioni sulle modalità di applicazione e di funzionamento delle consultazioni preliminari di mercato per la predisposizione di appalti di lavori, servizi e forniture, previste dagli articoli 66 e 67 del D. Lgs. 50/2016
L'evento intende promuovere le migliori iniziative di comunicazione che i Comuni laziali hanno realizzato per pubblicizzare le pratiche adottate in tema di abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali, a favore di tutte le persone a ridotta mobilità e nel rispetto della diversità umana
Con "SIBaTer -Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre", il Governo ha affidato ad Anci il compito di supportare i Comuni del Mezzogiorno nello svolgimento delle funzioni attribuite dalla legge nazionale istitutiva di “Banca delle Terre”
Il nuovo ciclo di programmazione delle politiche di coesione e il ruolo delle città. Questo il filo conduttore dell'incontro in programma il 9 maggio a Roma organizzato da Ifel: un momento di riflessione congiunta tra mondo della ricerca e policy makers sui territori come target di politiche
Il webinar si propone di fornire una panoramica completa delle diverse modalità con cui può essere effettuata la notifica degli atti di accertamento tributari. Un focus particolare verrà dedicato alle fasi patologiche del procedimento di notifica
Il webinar al c.d. Decreto "Sblocca cantieri"(DL n. 32/2019), recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici".