Torna su
Pensare alla sicurezza informatica e alla protezione dei dati è diventato indispensabile soprattutto oggi in cui è in atto la rivoluzione introdotta dal digitale. Ed è proprio la “rivoluzione digitale” che richiede un intervento immediato di misure adeguate per contrastare le minacce informatiche e gli attacchi hacker che possono letteralmente “distruggere” intere basi dati. Per questo motivo il GDPR assume una grande rilevanza in quanto innalza l’esigenza di protezione e accelera i percorsi di compliance.
A tal fine Anci Digitale e Anci Abruzzo hanno organizzato un webinar gratuito riservato ai comuni abruzzesi che si terrà il 30 marzo 2021, dalle ore 11:30 alle 13.
La data protection è un “diritto fondamentale dell’uomo” e chi gestisce i dati personali deve disporre di processi e tecnologie adeguati per la loro protezione. Tutti gli Enti locali devono quindi disporre di risorse e strumenti per rafforzare i propri sistemi di sicurezza.
È, dunque, fondamentale ampliare la conoscenza della normativa europea sulla protezione dei dati e rafforzare le competenze specifiche sui concetti di cyber security e GDPR, per migliorare la consapevolezza del trattamento dei dati che quotidianamente viene svolto attraverso l’uso di sistemi informatici e digitali.
Per partecipare al webinar è sufficiente iscriversi compilando il form di registrazione.
PROGRAMMA
Introduce e modera
Anna Rita MAROCCHI – Responsabile Area Servizi e Progetti Anci Digitale
Saluti ai partecipanti
Franco MINUCCI – Amministratore Unico Anci Digitale
Marcello BEDESCHI – Coordinatore Anci Regionali
Massimo LUCIANI – Direttore ANCI Abruzzo
Roberto OREFICINI ROSI – Direttore ANCI Marche
Il trattamento dei dati in periodo di pandemia: procedure, processi, comunicazione e diffusione delle informazioni
Carmine TEDESCHI – Esperto GDPR Anci Digitale
Monitoraggio sulle misure adeguate al trattamento dati: penetration test come misura di sicurezza in compliance
Eugenio COLAZZO – Esperto Cyber Security
Migliorare la consapevolezza sul trattamento dei dati: dallo smart working alla gestione dalla mail, dalla navigazione su Internet all’utilizzo di App
Francesco DEIANA – Esperto Information Security