Torna su
Prosegue il percorso formativo finanziato dal Pon Inclusione e dedicato a “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”. Dopo la sessione dello scorso 15 febbraio, dedicata ad inquadrare il senso e la portata della c.d. amministrazione condivisa, il percorso procede il prossimo 1 marzo alle ore 10.00 con l’esame delle diverse forme di rapporti collaborativi disciplinati dagli articoli 55 e seguenti del Codice. Finalità della sessione formativa è di inquadrare e descrivere lo strumento della co-programmazione.
Si tratta di un’innovazione rilevante del Codice e non ancora compiutamente sfruttata nell’ambito delle diverse attività di interesse generale. Con essa, infatti, si realizza una collaborazione fra enti pubblici ed ETS, finalizzata alla costruzione – condivisa – del quadro di riferimento, da porre a base delle azioni e degli interventi successivi.
Nel corso del webinar saranno esaminati, in particolare, i seguenti temi:
Relatore
Luciano Gallo – referente contratti pubblici e innovazione sociale, diritto del Terzo settore di Anci Emilia-Romagna.
Per partecipare al webinar è necessario iscriversi al seguente link