Torna su

21 Maggio 2025
close
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

21 Maggio-7:37 CEST

Continua l’esame delle diverse forme di rapporti collaborativi disciplinati dagli articoli 55 e seguenti del Codice. Finalità della sessione formativa, in programma il prossimo 15 marzo alle ore 10.00 online, è di inquadrare e descrivere lo strumento della co-progettazione. Si tratta di un istituto già conosciuto, ma riferito al solo settore dei servizi sociali e che la preesistente normativa del 2001 ancorava agli “interventi innovativi e sperimentali”. Il CTS e le relative Linee guida ministeriali del 2021 ne hanno generalizzato l’utilizzo nelle diverse attività di interesse generale, indicate dall’art. 5 del predetto codice. Nel corso del webinar saranno esaminati, in particolare, i seguenti temi:

  • co-progettazione: inquadramento generale;
  • co-progettazione: finalità e contenuti;
  • co-progettazione e appalti: differenze e possibili punti di contatto;
  • co-progettazione e raccordo con altri istituti del CTS;
  • il procedimento di co-progettazione nelle Linee guida ministeriali (DM n. 72/2021);
  • esempi di applicazioni pratiche della co-progettazione.

 La sessione formativa sarà tenuta da Luciano Gallo, referente contratti pubblici e innovazione sociale, diritto del Terzo settore di ANCI Emilia-Romagna.  Per partecipare al webinar è necessario iscriversi al seguente link

Dettagli

Data:
15 Marzo 2022
Ora:
11:00 - 13:00 CET
Tag Evento:
,