
Il 17 aprile dalle ore 10,00 a Roma presso la Sala Auditorium WeGil, Largo Ascianghi 5, si terrà l’evento finale della prima edizione del concorso “Una Città senza barriere: comunicare l’inclusione”, indetto da CoReCom Lazio e Anci Lazio, in collaborazione con Fiaba onlus, per promuovere le migliori iniziative di comunicazione che i Comuni laziali hanno realizzato per pubblicizzare le pratiche adottate in tema di abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali, a favore di tutte le persone a ridotta mobilità e nel rispetto della diversità umana.
“Finalità del concorso è di valorizzare, al fine di stimolare altri Comuni, gli esempi virtuosi di buone pratiche non solo di realizzazione ma anche di comunicazione, poiché quest’ultima costituisce un presupposto affinché il cittadino ne possa trarre reale beneficio” ha dichiarato il presidente del CoReCom Lazio, Michele Petrucci.
“Un’occasione per tenere alto l’interesse verso le categorie più deboli, affinché i Sindaci diano loro il giusto risalto, anche se l’iniziativa non può essere considerata esaustiva ma almeno incoraggia lo Stato, le Regioni, le Provincie a dare sempre più fondi per risolvere le problematiche di accessibilità dei più svantaggiati”, ha aggiunto il segretario generale di Anci Lazio, Enrico Diacetti.
“La comunicazione di buone prassi – per il presidente di Fiaba onlus, Giuseppe Trieste – deve stimolare le realtà comunali ad intraprendere iniziative volte al miglioramento della qualità della vita all’interno delle città, consentendo a tutte le persone, ognuna con le proprie esigenze, di viverle con facilità e in autonomia”.