Torna su

20 Maggio 2025
close
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

20 Maggio-23:44 CEST

Gli appalti pubblici svolgono un ruolo fondamentale nel perseguimento degli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, definiti dalla strategia Europa 2020. In tale ottica, la direttiva 24/2014/UE ha inteso modernizzare le procedure di appalto introducendo, tra le altre cose, nuove possibilità di ricorso alle considerazioni sociali, un’espansione del margine di operatività dei contratti riservati, specifiche addizionali per i servizi socio-sanitari.
Allo scopo di promuovere il pieno utilizzo di queste nuove opportunità anche per lo sviluppo dell’economia sociale, l’Agenzia della Commissione Europea per le PMI (EASME), di concerto con DG GROWTH, ha lanciato un’iniziativa di approfondimento della conoscenza in 15 paesi dell’UE, affidandone l’esecuzione a cinque organizzazioni europee attive nella promozione dello sviluppo locale e dell’economia sociale.
Dopo aver condotto un’attenta analisi della trasposizione della direttiva nella normativa Italiana (principalmente D.Lgs 50 e D.Lgs 57 del 2016) e delle normative che interagiscono con essa, REVES, la Rete Europea delle Città e delle Regioni per l’Economia Sociale, in partenariato con i propri membri italiani e con il supporto di ANCI Nazionale, è lieta di presentare un seminario di approfondimento rivolto ad amministratori e funzionari delle autorità locali e regionali ed operatori del terzo settore/economia sociale.
Il seminario, ad inviti, si propone di approfondire le problematiche relative all’implementazione delle pratiche di appalto, alla luce del dettato e dello spirito della direttiva europea.
L’iscrizione sarà effettuata attraverso la EU survey platform della Commissione Europea.

Dettagli

Data:
26 Febbraio 2019
Ora:
10:00 - 14:00 CET
Tag Evento:
,

Luogo

Anci
Via dei Prefetti, 46
Roma, 00186 Italia

Organizzatore

Rete Europea delle Città e delle Regioni per l’Economia Sociale