Torna su

23 Aprile 2025
close
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

23 Aprile-18:00 CEST

Appuntamento venerdì 22 gennaio dalle 9.30 alle 11 con il webinar “Metropoli antifragili. Intercomunalità e cooperazione interistituzionale come nuove piattaforme di convivenza nella grande accelerazione” (PROGRAMMA).
Durante l’incontro si discuterà sulle modalità, oltre che sulle ragioni, per le quali la dimensione metropolitana, può (e deve) rappresentare un fattore di spinta alla creazione di alleanze territoriali salde e funzionali a una risposta adeguata del Paese alle sfide della ripartenza.
Per partecipare al webinar: è necessario registrarsi al seguente link https://www.eventbrite.it/e/bigliettimetropoli-antifragili-136273195797; successivamente alla registrazione vi verrà inviato il link per partecipare all’evento on line.
Con il progetto Metropoli Strategiche Anci sta portando avanti con le Città Metropolitane da oltre tre anni azioni importanti per rafforzare il ruolo, le competenze e la leadership consegnati agli enti metropolitani dalla riforma, ma mai come in questo momento vi è urgenza di “Metropoli antifragili”. La resilienza, la capacità di sviluppare modi di affrontare quegli eventi e quelle situazioni che mettono in pericolo il gruppo e l’identità, formando linee guida che consentono la sopravvivenza, l’espansione e l’influenza del gruppo, non basta più. Le città devono diventare “antifragili”, e cioè l’opposto di fragili, sistemi capaci di cambiare e migliorare a fronte di fattori di stress esterni al fine non di proteggersi bensì di adattarsi.
Durante il webinar verrà presentato il laboratorio formativo, organizzato da Anci nell’ambito del progetto Metropoli Strategiche e dedicato alle Città Metropolitane, al fine di indagare ed imparare una “via intercomunale” alla metropolitanità e una “via metropolitana” alla intercomunalità.

Per iscriversi al laboratorio di approfondimento “Metropoli antifragili”: il laboratorio, dedicato al personale delle Città metropolitane e condotto per Anci da Alessandro Pirani, sarà organizzato in tre sessioni di lavoro on line (1, 10, 19 febbraio) integrate da un percorso di formazione a distanza messo a disposizione dei partecipanti sulla nostra piattaforma https://formazione.metropolistrategiche.it/. Durante il laboratorio di approfondimento le Città metropolitane si confronteranno sui temi dell’associazionismo comunale in relazione alle questioni più rilevanti che emergono dagli scenari attuali: come soddisfare la crescente domanda di sicurezza salvaguardando il presidio del territorio, come fornire assistenza specialistica in un quadro di indicatori demografici sempre più preoccupanti, come riuscire a essere amministratori funamboli senza rinunciare alla qualità democratica e infine come immaginare comunità metropolitane davvero antifragili. Per iscrivere il proprio personale al corso è sufficiente che ciascuna Città Metropolitana invii una mail a metropolistrategiche@anci.it contenente i nominativi e i recapiti mail e telefonici degli interessati entro il 29 gennaio 2021.

Dettagli

Data:
22 Gennaio 2021
Ora:
10:30 - 12:00 CET
Tag Evento:
,