Torna su

27 Aprile 2025
close
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

27 Aprile-0:48 CEST

Impiegare le nuove tecnologie per fare incontrare sostenibilità e solidarietà, distribuendo a chi ha bisogno le eccedenze alimentari prodotte da negozi e ristoranti. È questo lo spirito dell’intesa che è stata sottoscritta il 9 giugno scorso da Anci, Protezione Civile e Confesercenti per favorire ed incentivare comportamenti solidali e la lotta contro gli sprechi.
L’intesa ha previsto di promuovere, presso i Comuni italiani e le imprese alimentari sul territorio, le opportunità connesse all’applicazione della legge n.166/2016, detta anti-spreco, tra cui la possibilità di prevedere incentivi per le attività che effettuano donazioni verso chi è in difficoltà.
Per favorire il raggiungimento dell’obiettivo, Confesercenti mette a disposizione di Anci e Protezione Civile BitGood, la piattaforma digitale anti-spreco sviluppata da Deep Lab per mettere in relazione, in modo semplice e privo di rischi, chi possiede delle eccedenze alimentari con le organizzazioni no profit che si occupano della distribuzione a fini sociali.  Deep Lab partecipa al programma “Startup With IBM”, BitGood utilizza “IBM Blockchain Platform” per il tracciamento delle donazioni”, producendo automaticamente tutta la documentazione necessaria per l’accesso alle agevolazioni fiscali previste, grazie alle quali le Pmi che fanno solidarietà possono risparmiare fino a 1.000 euro l’anno di imposte.
Coniugare quindi solidarietà e sostenibilità, destinando a chi ha bisogno le eccedenze alimentari di negozi e ristoranti.
BitGood integra inoltre anche una tecnologia a registri distribuiti che permette di tenere traccia della provenienza e della destinazione delle donazioni, producendo automaticamente tutta la documentazione necessaria per l’accesso alle agevolazioni fiscali previste, grazie alle quali le Pmi che fanno solidarietà possono risparmiare fino a 1.000 euro l’anno di imposte.
Il webinar è una delle azioni concrete che si stanno realizzando e permette di approfondire l’utilizzo della piattaforma gratuita messa a disposizione dei comuni e degli esercizi commerciali e illustra le attività che sul territorio possono essere seguite per dare concretezza e gambe a quanto previsto dalle rispettive organizzazioni.

Link per il collegamento al webinar

 

 

Dettagli

Data:
9 Luglio 2020
Ora:
18:00 - 19:30 CEST