L’accoglienza e il percorso verso l’autonomia dei neomaggiorenni in prosieguo amministrativo
Giovedì 18 Marzo 2021 – ore 10:30 – 12:30
ll webinar propone un approfondimento su un tema di particolare rilevanza all’interno della rete SAI ovvero la presa in carico sia sociale che amministrativa dei neomaggiorenni con prosieguo amministrativo (art. 13 co 2° della legge 47/2017). Il cambio di normativa prodotto dalla legge 173 del 2020 permette l’ingresso nella rete SAI di neomaggiorenni destinatari della misura di prosieguo permettendo loro di perfezionare il percorso di integrazione.
In relazione alle specificità connesse all’accoglienza di questi giovani adulti il Servizio Centrale ha ritenuto opportuno proporre un webinar di approfondimento destinato sia ai progetti per msna che a quelli ordinari in quanto coinvolti nell’accoglienza di ragazzi/e destinatari di questa specifica misura di maggior supporto finalizzato all’autonomia e per i quali, sarà necessario adeguare gli interventi di presa in carico sociale e amministrativa per accompagnarli ad un’uscita sostenibile dall’accoglienza.
Nello specifico saranno trattati i seguenti argomenti:
- inquadramento generale della presenza dei neomaggiorenni con prosieguo amministrativo nella rete SAI;
- modalità di raccordo e presa in carico educativa tra progetti minori e ordinari;
- approfondimento normativo ai sensi e per effetto della legge 173/2020 e delle disposizioni precedenti;
- analisi delle diverse tipologie dei PdS e possibile loro conversione;
- gli strumenti dell’accoglienza integrata rivolti ai neomaggiorenni in prosieguo amministrativo;
- il ruolo delle equipe di progetto per un avvio all’autonomia sostenibile dei neomaggiorenni con prosieguo amministrativo;
- dal patto di accoglienza ai servizi di orientamento e accompagnamento con specifico riferimento all’inclusione lavorativa.
Relatori
Inquadramento generale
Monica Lanzillotto – Ufficio Minori Servizio Centrale SAI
Focus normativo
Lucia Iuzzolini – Ufficio Legale Servizio Centrale SAI
Prosieguo amministrativo e strumenti per l’integrazione
Stefania Maselli – Ufficio Assistenza e Monitoraggio Servizio Centrale SAI