Torna su

5 Maggio 2025
close
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

5 Maggio-13:39 CEST

La Strategia di Sviluppo Sostenibile definita dall’Agenda 2030 dell’ONU costituisce una fondamentale base di obiettivi comuni per la sostenibilità ambientale e sociale dello sviluppo a livello globale e locale. Per questa ragione l’Anci Friuli Venezia Giulia lancia un ciclo d’incontri – rivolto preferibilmente ad amministratori che ricoprano incarichi di assessore e/o consiglieri delegati  – che si propone di trasmettere maggiore consapevolezza sul contributo che l’amministratore dell’Ente locale può fornire per lo sviluppo sostenibile non solo locale, ma anche globale. Una programmazione costruita su obiettivi comuni implica che ogni territorio possa e debba fare la sua parte per realizzare i macro-obiettivi utilizzando il Documento Unico di Programmazione (DUP) con un metodo adeguato

Partecipando al percorso formativo, assessori e consiglieri potranno:
• Conoscere e comprendere a fondo la logica della Strategia di Sviluppo Sostenibile 2030 con i suoi 17 macro-obiettivi;
• Conoscere azioni-pratiche sul territorio già in linea con alcuni Goals dell’Agenda 2030 ONU in modo da apprendere nuove idee e possibilmente rendersi promotori di azioni di miglioramento per l’attuazione degli obiettivi sostenibili.
• Apprendere come impostare la redazione di piani di azione in ottica sostenibile anche come sezione dei Documenti Unici di Programmazione (DUP), finalizzati, tramite un monitoraggio nel tempo, al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente;
• Allargare la rete di relazioni condividendo nozioni e prospettive con altri amministratori in un confronto tra pari.

A tal fine, i contenuti specifici del percorso saranno così ripartiti:

Modulo 1 – L’Agenda 2030 e i suoi 17 obiettivi: cosa sono e come perseguirli;
– Il concetto di sviluppo sostenibile e i 17 obiettivi dell’Agenda 2030
– I sotto obiettivi e gli indicatori per concretizzare i grandi obiettivi SDGs su scala locale.
Modulo 2 – L’utilizzo del Documento Unico di Programmazione (DUP) per declinare localmente i 17 obiettivi;
– La programmazione strategica e operativa a livello comunale: perché utilizzare bene il DUP;
– Declinare gli obiettivi strategici di Sviluppo Sostenibile in chiave locale: esempi di DUP;
Modulo 3 – L’uso degli open data: strumenti di analisi per agire a livello locale;
– I dati sono il capitale di conoscenza con il quale gestire l’oggi e progettare il domani.

La gestione del percorso formativo sarà affidata al Prof. Giovanni Carrosio – docente di sociologia ambientale e delle reti territoriali UNITS –
alla dott.ssa Sabrina Lucatelli – esperta di politiche di sviluppo OCSE, già responsabile nazionale Aree Interne – e al dott. Giuseppe Manto – Segretario comunale esperto di programmazione ed Esperto di open data per lo sviluppo locale – Open Coesione.

 

 

 

 

Dettagli

Data:
13 Maggio 2021
Ora:
20:00 - 21:30 CEST
Tag Evento:
, ,