rigenerazione urbana

Archive

Il decreto del Viminale di scorrimento graduatoria e contributi progetti di rigenerazione urbana

Il decreto di scorrimento della graduatoria e erogazione dei contributi, pari a euro 900.861.965,41, sono per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale. Dal 15 aprile, data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, i Comuni hanno 30 giorni per espletare la procedura telematica per l’atto d’obbligo di accettazione del contributo.
Leggi tutto

Presentati a Roma i progetti Pinqua, Dota: “Il programma apripista delle procedure per il Pnrr”

Durante i lavori sono stati illustrati i progetti selezionati dall'Alta Commissione per la Qualità dell'Abitare sul contrasto al degrado delle periferie, sull’efficientamento dell'edilizia residenziale pubblica e sulla rigenerazione urbana attraverso le voci di sindaci e amministratori locali intervenuti all’evento
Leggi tutto

Pubblicato decreto scorrimento graduatoria ed invio atto telematico per i Comuni già ammessi

Sono ammesse alla contribuzione ulteriori n.554 opere, che interessano in particolare n.146 Comuni del Nord, n.9 Comuni del Centro e n.14 Comuni del Sud e Isole del nostro Paese.
Leggi tutto

Anci con il suo National Urbact Point a Parigi per un confronto sui Transfer network

Milano, Torino, Trapani, Roma, Udine e Bergamo sono le protagoniste italiane del meeting europeo orientato a favorire il finanziamento delle azioni innovative risultato del trasferimento delle buone pratiche Urbact a livello nazionale
Leggi tutto

Pubblicate ulteriori FAQ sulle domande di contributo Legge di bilancio 2022

Le FAQ si aggiungono alle precedenti, relative al “Contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana" pubblicate sul sito del Ministero dell'Interno
Leggi tutto

Piccoli comuni, prorogato al 30 aprile il termine per le richieste di contributo per i progetti

Nell’ambito della conversione in legge del Decreto ‘Sostegni ter’, ora all’esame del Senato, è stato approvato un emendamento che fa slittare i termini già previsti dalla legge di Bilancio 2022
Leggi tutto

A Firenze la presentazione con Anci Toscana e Pa Social de “Le città sono la soluzione”

Il volume traccia le linee di un percorso innovativo e partecipato compiuto da varie amministrazioni e comunità che hanno saputo mettersi in gioco, affrontando alcuni tra i temi di maggiore impatto dell’agenda politica europea
Leggi tutto

Il National Urbact Point Anci a Prato incontra il local group sui progetti Urban Jungle e Urge

L’incontro fa parte del ciclo di appuntamenti locali che il National Urbact Point di Anci organizza per sostenere e condividere le buone pratiche e le esperienze dei Comuni che fanno parte della rete come modello di sviluppo urbano sostenibile
Leggi tutto

Rigenerazione Urbana – On line le FAQ sulle domande di contributo Legge di bilancio 2022

Le principali domande e risposte relative al “Contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale"
Leggi tutto

Il comunicato del Ministero dell’Interno sul decreto per la presentazione delle domande

La domanda deve essere trasmessa al Ministero dell’interno-Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Direzione Centrale della Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP)
Leggi tutto