rigenerazione urbana

Archive

Pinqua, 2.8 mld a periferie, Decaro su Repubblica: “Personale e rincaro materiali temi centrali”

“Il Pnrr è un lavoro quotidiano. Non è un libro dei sogni, ma un elenco di progetti selezionati, fattibili, attuabili, che dobbiamo fa diventare realtà perché ne vale la pena”. Leggi l'articolo integrale
Leggi tutto

Beni comuni e rigenerazione urbana, a Torino l’incontro della rete Co4Cities

Confronto e scambio di esperienze tra i partner della rete pilota UIA – Urbact Co4Cities, che trasferisce ad altre città europee la metodologia e le azioni innovative del progetto UIA Co-City di Torino. Questo è il focus della due giorni dell’incontro internazionale, a cui ha preso parte anche Anci, che si tiene a Torino il 1 e il 2 luglio
Leggi tutto

Azioni per lo sviluppo urbano sostenibile. A Pantin confronto tra oltre 300 città europee

Oltre 300 città da tutta Europa a Pantin per il più importante appuntamento annuale del programma europeo dedicato alla sviluppo urbano sostenibile, Urbact. Anche Anci partecipa all’evento per confrontarsi e condividere le esperienze di successo realizzate nei piani di azione locale
Leggi tutto

Evento finale SiBater, Nicotra: “Progetto valido come modello per l’attuazione delle riforme”

Il segretario generale dell'Anci aprendo i lavori: "Uno degli aspetti positivi di SiBater è stata anche la capacità di coinvolgere molti Comuni, circa 900 per l’esattezza, in un’ottica essenzialmente innovativa”
Leggi tutto

Anci e Soroptimist siglano il protocollo di intesa per reinventare la città a misura di donna

La vicepresidente Anci e delegata alle Pari opportunità, Maria Terranova: "Con la sottoscrizione di questo protocollo d’intesa Anci intende rafforzare ciò che da tempo è uno dei suoi obiettivi: ridurre la disparità di genere per sconfiggere le disuguaglianze economiche, sociali, culturali, di sesso e genere e dare voce alle donne anche nella materia di rigenerazione urbana"
Leggi tutto

Canelli: “Ascoltiamo i territori per migliorare processi innovativi di sviluppo urbano”

Nell’evento promosso da IFEL, con il contributo di Fondazione Cariplo e la collaborazione di ARC dell’Università Cattolica, il delegato alla finanza locale lancia l’idea della creazione del Ministero delle città per il rilancio dei territori e l’utilizzo sano delle risorse poste in essere
Leggi tutto

Come saranno le città del futuro? A Pordenone modelli ed esperienze a confronto

Città smart, felici e al femminile ma anche nuovi modelli di governance delle città medie. Questi i temi sul tavolo del confronto a Pordenone che ha visto la partecipazione di Anci nazionale con il responsabile Urbact, Simone d’Antonio che ha illustrato le esperienze della rete delle città Urbact
Leggi tutto

A Trapani l’incontro con l’amministrazione e il gruppo d’azione locale del progetto Use-IT

Anci ha incontrato oggi a Trapani l’amministrazione locale, il sindaco Giacomo Tranchida e il gruppo di azione locale coinvolto nel progetto per condividere le iniziative realizzate di contrasto alla povertà urbana con il resto dei Comuni italiani della rete Urbact
Leggi tutto

Attività e progetti della rete italiana: il punto alla riunione del Comitato nazionale Urbact

Come procede il programma Urbact e quali sono le azioni e i progetti realizzati dalle città? Si è svolta il 4 maggio la riunione del Comitato nazionale di monitoraggio Urbact co-presieduto dalla Regione Molise e dal  Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili a cui ha preso parte anche l’Anci in qualità di NUP
Leggi tutto

Il decreto del Viminale di scorrimento graduatoria e contributi progetti di rigenerazione urbana

Il decreto di scorrimento della graduatoria e erogazione dei contributi, pari a euro 900.861.965,41, sono per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale. Dal 15 aprile, data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, i Comuni hanno 30 giorni per espletare la procedura telematica per l’atto d’obbligo di accettazione del contributo.
Leggi tutto