parità di genere

Archive

Terranova: “Ancora tanto da fare per risolvere nella società le tante disparità subite dalle donne”

La vicepresidente Anci all’insediamento della Cabina di Regia Nazionale interistituzionale. “Di fronte alle conseguenze della pandemia e alle violenze che le donne subiscono per la brutalità dei regimi totalitari e delle guerre, la parità di genere non è solo un imperativo sociale ed economico, ma soprattutto morale”
Leggi tutto

Linee guida ANAC su dati e informazioni all’Autorità per parità di genere e inclusione lavorativa

Tale provvedimento individua dati e informazioni che le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori devono fornire alla Banca dati nazionale, inerenti gli appalti e le concessioni, sopra-soglia e sotto-soglia, afferenti gli investimenti pubblici finanziati con le risorse Pnrr
Leggi tutto

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tante le iniziative nei Comuni

Seminari, laboratori, mostre ma anche video reportage e campagne di comunicazione e sensibilizzazione: sono tanti gli eventi organizzati dai Comuni italiani in occasione del 25 novembre per costruire insieme ai cittadini una cultura del rispetto e della parità di genere
Leggi tutto

Generare Culture Nonviolente, gli eventi a Bari. Bottalico: “Il 25 novembre sia ogni giorno”

La campagna, lanciata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, punta al coinvolgimento diretto dei cittadini, delle organizzazioni locali e degli esercizi commerciali per la promozione di una cultura del rispetto e della parità di genere. Segnala le tue iniziative, compila il form online
Leggi tutto

Bianco: “Agenda Mediterraneo sia centrata su protezione diritti umani, ruolo di giovani e donne”

Il presidente del Cn Anci è intervenuto al meeting dei consigli nazionali del Movimento Europeo Internazionale di alcuni Paesi Ue. “Il disinquinamento e l'uso responsabile del Mar Mediterraneo rappresentano un'ulteriore opportunità di sviluppo per tutti i paesi che vi si affacciano”. Guarda la videodichiarazione
Leggi tutto

“Europa sostantivo femminile”, il 26 marzo l’evento organizzato da Comitato delle Regioni e Bologna

Avrà luogo venerdì 26 marzo dalle ore 9,30 alle ore 13.30 in diretta streaming, l’evento organizzato dal sindaco di Bologna Virginio Merola in collaborazione con il Comitato Europeo delle Regioni dal titolo “Europa sostantivo femminile”, dedicato alla responsabilità sociale in una prospettiva di genere.
Leggi tutto

Terranova e Lembi: “Un 8 marzo dedicato al Recovery Plan per un’economia più equa”

Secondo la delegata ANCI alle Pari Opportunità e la Presidente della Commissione ANCI Pari Opportunità serve un’attenzione più alta alle donne della Sanità e della Scuola e a tutte coloro che hanno già perso il lavoro. Leggi lo studio dell’Associazione aggiornato al 27 gennaio
Leggi tutto

Inclusione, parità di genere e nuova narrazione urbana contro le discriminazioni. Il caso di Napoli

La città di Napoli è impegnata in una serie di misure e di interventi per promuove una cultura dell’accoglienza e dell’inclusione contro stereotipi e violenza di genere. Abbiamo intervistato l’assessora del Comune di Napoli Lucia Francesca Menna che ci ha raccontato i progetti in campo
Leggi tutto

“Chi lo dice che siamo così diversi?”, il progetto di Villamassargia contro gli stereotipi

"Un progetto per le scuole, incentrato sulla consapevolezza di bambini e bambine sugli stereotipi di genere.  Partire dalla cura del linguaggio e del pensiero con un corretto approccio educativo, è un'importante forma di prevenzione della violenza di genere". La sindaca Debora Porrà
Leggi tutto

L’11 febbraio si riunisce a Roma la Commissione pari opportunità dell’Anci

La Commissione Pari Opportunità dell’Anci è convocata nella sede nazionale a Roma, via dei Prefetti, 46 – Sala Conferenze, nella giornata di martedì 11 febbraio 2020 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (leggi l'ordine del giorno)
Leggi tutto