istruzione

Archive

Rinviata a data da destinarsi la Commissione Istruzione Anci prevista per il 26 febbraio

In considerazione della emergenza sanitaria in atto e al fine di limitare gli spostamenti, la Commissione istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica è rinviata a data da destinarsi.
Leggi tutto

Anno scolastico 2020/2021. Il 31  gennaio prossimo scade il termine per le domande di iscrizione

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate, ai sensi della legge n. 135/2012, esclusivamente con procedura on line (portaleIscrizioni on line – www.istruzione.it) utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione. Per altre informazioni disponibile la circolare completa del Miur
Leggi tutto

Presentazione piani Bei, riconoscimenti per scuole di Celano (Aq), Locri (Rc) e Piove di Sacco (Pd)

I tre primi cittadini sono intervenuti al termine della presentazione dei piani Bei (Banca Europea per gli Investimenti), per l'adeguamento sismico e la nuova costruzione di edifici scolastici su tutto il territorio nazionale, illustrati ieri mattina a Roma nella sala Aldo Moro del Miur
Leggi tutto

Giachi: “Insieme al Miur per gestire tema complesso dei servizi educativi”

Il ministro Fioramonti: “Con l'Anci ho trovato sintonia nell'attenzione ai problemi concreti. Questa collaborazione deve continuare perché se sapremo parlare con una voce sola sarà più chiaro quello che vogliamo e più forte la nostra azione"
Leggi tutto

Piccole scuole, Cerri: “La scuola è il perno del paese. Diamo opportunità ai nostri ragazzi”

Il sindaco di Montecatini Val di Cecina: “Bisogna favorire la permanenza delle piccole scuole attraverso azioni concrete che garantiscano i servizi, dalla banda larga ad un numero adeguato di insegnanti. Per questo è necessario che sia dato seguito alla legge 'Realacci' sui piccoli Comuni"
Leggi tutto

Mercoledì 9 ottobre il seminario Anci “Innovazione della didattica: esperienze a confronto”

Durante il seminario verranno presentate alcune innovative esperienze locali che hanno visto una collaborazione virtuosa fra Comuni e scuole, mirata a far apprendere agli alunni le basi della programmazione informatica. Guarda le info utili Per iscriversi al seminario registrarsi
Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di riparto del Fondo 2019 per le mense biologiche

Il fondo che ammonta ad un totale di 10 milioni di euro, ripartito tra le Regioni iscritte nella piattaforma Mipaft delle stazioni appaltanti è finalizzato a ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica e a iniziative di informazione e promozione nelle scuole.
Leggi tutto

Gori (Anci Umbria): “Servizio scolastico essenziale per difesa e sviluppo delle zone periferiche”

Il sindaco di Montecchio e coordinatore piccoli Comuni umbri: "“Per i piccoli Comuni la scuola è un presidio insostituibile: rappresenta un servizio che forma le generazioni future e che fa sì che le famiglie restino sui territori". Guarda il video
Leggi tutto

Giachi: “Norme antincendio, ora i Comuni possono programmare sicurezza”

La disposizione normativa sostenuta da Anci e accolta nel dl Cultura prevede un piano straordinario triennale che individua almeno fino al 31 dicembre 2021, il termine stabilito per l’adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antincendio
Leggi tutto

Decaro: “Traguardo anche di sindaci e dei cittadini che hanno firmato la nostra proposta di legge”

Il testo varato dal Senato recepisce molti suggerimenti della pdl del Comune di Firenze fatta propria dall’Anci: dallo studio della Costituzione fino all’educazione all'ambiente e a legalità. Giachi presidente Comm.Istruzione: “Si accompagni attuazione per nuovo anno scolastico con azioni e risorse”
Leggi tutto