immigrazione

Archive

Prima conferenza nazionale delle operatrici e degli operatori SPRAR

A Roma il 19 e 20 febbraio 2018, organizzata dall’Anci con il Ministero dell’Interno, si terrà la Prima conferenza nazionale delle operatrici e degli operatori SPRAR – L’accoglienza che verrà: i volti, le voci, le storie. L’appuntamento, rivolto a rappresentati di tutti i progetti Sprar, è volto a cementare un linguaggio comune e una consapevolezza […]
Leggi tutto

Martedì 20 febbraio “L’accoglienza che verrà”, la Conferenza degli operatori Sprar

Il ruolo dell’operatore dello Sprar e le prospettive dell’accoglienza. Sono i focus principali dell’incontro di martedì 20 febbraio a Roma, nell’ambito della prima Conferenza nazionale delle operatrici e degli operatori dello Sprar “L’accoglienza che verrà: i volti, le voci, le storie”.
Leggi tutto

Le note di aggiornamento periodico agli organi Anci in materia i immigrazione e accoglienza

In questa sezione è possibile trovare gli aggiornamenti prodotti dal Dipartimento per gli organi e i delegati politici, anche al fine di consentire loro di svolgere le funzioni di rappresentanza dell’Associazione e le relazioni con le istituzioni, gli interlocutori pubblici e privati
Leggi tutto

L’attività legislativa in materia di immigrazione, accoglienza e protezionero

In questa sezione è possibile trovare la documentazione relativa ai più rilevanti aggiornamenti  approfondimenti, elaborati dal Dipartimento, di tutte le tematiche tecniche, normative, regolamentari e più in generale di politica pubblica.
Leggi tutto

La commissione Immigrazione e Politiche per l’integrazione dell’Anci

La Commissione Immigrazione e Politiche per l’Integrazione promuove il dibattito tra gli amministratori e il confronto tra le esperienze sul territorio. Elabora delle proposte programmatiche e legislative nelle materie relative all’immigrazione e all’integrazione degli stranieri
Leggi tutto

La testimonianza alla XXXIV assemblea Anci di Oliviero Forti, resp. immigrazione Caritas Italiana

Il tema della integrazione sui territori è una sfida per tutti che va affrontata insieme enti locali e terzo settore. Caritas italian fortemente impegnata in questo ambito con oltre 25 mila posti in accoglienza
Leggi tutto

Marango (Montesilvano): “Sindaci esperti di immigrazione anche se nel Tuel nemmeno un comma”

Il sindaco di Montesilvano: "I sindaci fanno le scelte per il territorio: se c’è bisogno di sgomberare sgomberano così come accolgono se c’è bisogno di accogliere"
Leggi tutto

La testimonianza alla XXXIV assemblea Anci del sindaco di Sant’Alessio in Aspromonte

Stefano Ioli Calabrò: "Il nostro Comune ha fatto dell'accoglienza un esempio riprodotto in altre realtà. Per noi ha rappresentato una rinascita con apertura botteghe, creando numerose attività sportive. Il nostro Paese è terra di approdo per i rifugiati e auspico sia terra di speranza"
Leggi tutto

Accoglienza e integrazione: i Comuni gli autentici protagonisti delle Reti Territoriali

Il sindaco di Vicenza: “Accogliere chi fugge da guerre e persecuzioni è un obbligo morale, prima ancora che un dovere dettato da leggi internazionali e nazionali. Siamo convinti che l’unica strategia efficace di accoglienza sia quella legata allo Sprar"
Leggi tutto

Biffoni: “Anci mette a disposizione sue strutture tecniche per Comuni che vogliono aderire a Sprar”

Tetti massimi per l’accoglienza dei migranti nei Comuni ed evitare invii massivi che non siano concordati con i sindaci sono i punti principali, secondo Biffoni, da cui partire per gestire al meglio il fenomeno migratorio
Leggi tutto