edilizia pubblica

Archive

Pinqua, 2.8 mld a periferie, Decaro su Repubblica: “Personale e rincaro materiali temi centrali”

“Il Pnrr è un lavoro quotidiano. Non è un libro dei sogni, ma un elenco di progetti selezionati, fattibili, attuabili, che dobbiamo fa diventare realtà perché ne vale la pena”. Leggi l'articolo integrale
Leggi tutto

Messa in sicurezza edifici e territorio. Scorrimento graduatorie ammesso entro il 16 settembre

Al fine dello scorrimento della graduatoria, i Comuni beneficiari per le opere ammesse devono confermare l'interesse al contributo inviando una comunicazione tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (“AREA CERTIFICATI - TBEL, altri certificati), entro le ore 24.00 del 16 settembre 2021 al Ministero dell’interno - Direzione Centrale della Finanza Locale.
Leggi tutto

Gnassi: “Pnrr proroghi al 2023 il Superbonus e lo estenda alle strutture turistico-alberghiere”

Appello del delegato Anci e sindaco di Rimini: “La misura fiscale sta funzionando molto bene per il settore edilizio, prevederla anche per quello alberghiero darebbe un concreto giovamento trasmettendo agli operatori un segnale di fiducia molto importante”
Leggi tutto

Dal 7 aprile al via le domande per i contributi del dpcm sulla rigenerazione urbana  

Per presentare la domanda i Comuni dovranno utilizzare esclusivamente la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP) di cui al d.lgs. n. 229/2011, dal 7 Aprile 2021 alle ore 23.59 del 4 giugno 2021
Leggi tutto

Anci: “Le risorse per la rigenerazione urbana devono essere attribuite direttamente ai Comuni”

Occhiuto: "Far dipendere lo sviluppo e la trasformazione urbana da un altro livello di governo lede l’autonomia politica e istituzionale del Comune e dei Sindaci". Lo Russo: "Si chiede un ripensamento al Parlamento per scongiurare il rischio di rallentare la capacità di spesa delle risorse che l’UE destinerà al nostro Paese"
Leggi tutto

Centoz: “Sperimentiamo modelli innovativi di gestione dell’edilizia residenziale pubblica”

Il sindaco di Aosta: “Abbandonare modelli tradizionali di gestione dell’edilizia residenziale pubblica, avviando un modello misto che metta insieme le fasce deboli della popolazione con le giovani coppie in cerca di autonomia e di abitazioni a prezzo accettabile”
Leggi tutto