città

Archive

Publica: laboratorio tematico su attività economiche nelle città post Covid e rigenerazione urbana

Obiettivo del Laboratorio, fornire ai partecipanti un inquadramento generale delle diverse condizioni che impattano sulle attività economiche, una panoramica degli strumenti per intervenire con un approccio integrato nelle politiche di governo del territorio e una prima individuazione delle risorse che nei prossimi anni potranno permettere il consolidamento dei tessuti economici urbani e il miglioramento dei servizi resi ai cittadini, in un quadro plurale di riforme sfidanti a livello nazionale
Leggi tutto

Decaro e Biffoni: “Per trovare ‘tutto vicino a casa’ indispensabile sfruttare la sfida del Pnrr” 

La filosofia della “Città dei 15 minuti” , un nuovo modo di intendere i centri urbani con l’obiettivo di trovare tutto ciò di cui si ha bisogno entro un quarto d’ora da casa per risparmiare in termini di tempo, inquinamento e risorse. Questo il focus del webinar di Anci Toscana a cui preso parte anche il presidente Decaro
Leggi tutto

Come ripensare una nuova città dove tutto è raggiungibile in 15 minuti

Un nuovo modo di intendere i nostri centri urbani che si sta affermando in tutto il mondo, da Parigi a Melbourne, da Genova a Copenhagen. Di questo si parlerà dall’Impact Hub a Firenze, nel webmeeting organizzato da Anci Toscana per discutere di come riorganizzare le gli spazi urbani dopo la pandemia
Leggi tutto

Webinar sul tema “Promuovere in Emilia Romagna le politiche sulla salute nelle città”

Il seminario approfondirà le diverse tematiche relative alla salute urbana, nonchè all'impegno che le città devono assumere per combattere la diffusione del diabete in particolare, attuando principi ispiratori dell’Urban diabetes declaration
Leggi tutto

URBACT III, al via il nuovo bando per progetti pilota UIA Transfer Mechanism 

Il bando lanciato dal Segretariato della principale misura UE sullo sviluppo urbano sostenibile punta a testare modalità nuove di attuazione di progetti innovativi, a partire dal coinvolgimento attivo di cittadini e stakeholder locali. La scadenza per presentare la candidatura delle città è fissata per l’1 febbraio 2021.
Leggi tutto

Decaro: “Nelle linee guida del governo tutte e dieci le azioni proposte dai sindaci”

"Entro un paio di settimane invieremo al ministro Amendola, che ringraziamo per l’interlocuzione costante che ha promosso con i sindaci, un elenco di progetti fondamentali per lo sviluppo delle città e, attraverso di esse, per il rilancio del Paese”
Leggi tutto

La cultura nelle città dopo l’emergenza, webinar con i Comuni campani

Durante l'incontro, promosso da Anci Campania, è emersa la necessità di organizzarsi in un coordinamento permanente tra gli assessorati alla cultura e di lavorare ad un piano strategico condiviso a medio/ lungo periodo
Leggi tutto

A Parma i partner internazionali di Urbact Welcoming International Talent

Le città partecipanti al network dedicato all’attrazione dei talenti internazionali lavorano insieme con l’obiettivo di replicare la strategia vincente adottata dalla città olandese di Groningen, lead partner del Transfer Network.
Leggi tutto

Vitto (Anci Puglia): “Azione coesa e strategica Anci su programma fondamentale per nostre città”

"Resta fondamentale stabilire condizioni di certezza giuridica ed economica per gli amministratori locali, ma anche per attrarre investimenti privati, opportunità che lo stesso programma periferie può offrire da subito, fungendo da volano economico per il paese".
Leggi tutto

Alessandrini (Pescara): “Insieme abbiamo fermato uno scippo ingiusto. Ora al lavoro per realizzare”

"Si tratta di un bando a cui teniamo molto perché in un’epoca di finanza pubblica strozzata, questo è ossigeno puro a vantaggio di chi non lo ha mai avuto in questa misura. Non dobbiamo tutelare solo la cifra che per noi è pari a 18 milioni di euro, ma il meccanismo che sta alla base per piano".
Leggi tutto