bandi

Archive

Cepell e Fondazione per il Sud: 1 mln di euro per valorizzare le biblioteche

La seconda edizione del bando "Biblioteche e Comunità" mira a valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi d'inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. E' rivolta alle organizzazioni del Terzo settore e punta a sostenere progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia che hanno ottenuto la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2020-2021
Leggi tutto

Mobility as a Service, nuovo Avviso per portare la sperimentazione in altre tre città metropolitane

Dopo il successo del primo Avviso, nuovi fondi dal Fondo Complementare al Pnrr per estendere i servizi MaaS ad altri tre comuni capoluogo di città metropolitane. Un nuovo concetto di mobilità innovativa che permette ai cittadini di usufruire di diversi mezzi di trasporto, pubblico e privato, attraverso una App con cui possano pianificare e pagare gli spostamenti
Leggi tutto

Bando scuole innovative. Allevi: “Ok incremento risorse e graduatoria Enti locali”    

Il Miur aumenta le risorse a disposizione del bando, passando dagli iniziali 800 milioni previsti a 1,189 miliardi con i quali saranno finanziati complessivamente 216 Enti locali di cui 186 Comuni e 6 Città metropolitane. Questo stanziamento consentirà di realizzare strutture innovative e altamente efficienti dal punto di vista energetico, a beneficio delle future generazioni
Leggi tutto

Bando scuole innovative, online le graduatorie degli enti locali ammessi a finanziamento

L’efficacia delle graduatorie è subordinata alla registrazione dei relativi decreti da parte degli organi di controllo. Il Miur sta organizzando per mercoledì 11 maggio 2022 in mattinata un incontro on line con tutti gli enti finanziati dal bando per fornire indicazioni operative
Leggi tutto

Ministero Istruzione posticipa al 1° aprile ore 17,00 termine bando solo per asili nido

Il Miur ricorda che le verifiche di vulnerabilità sismica se non possedute ed effettuate al momento della candidatura, dovranno essere, a pena di esclusione, caricate sul medesimo sistema informativo della candidatura entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 8 aprile 2022.
Leggi tutto

Miur, proroga al 31 marzo termine bando Pnrr solo per asili nido

La proroga del termine per la presentazione delle candidature  al bando PNRR (Prot. 48047 del 2 dicembre 2021), solo per la realizzazione di asili nido, servizi integrativi e  sezioni primavera, si è resa necessaria per dare ulteriore tempo ai comuni per partecipare.
Leggi tutto

Webinar sui partenariati pubblico-privati nel bando borghi del Mic: istruzioni per l’uso

Obiettivo del seminario aiutare i Comuni ad attivare forme di collaborazione in maniera corretta e coerente con gli obiettivi più generale dell'Avviso Mic: coinvolgere in modo diretto ed esplicito sia le comunità locali, sia le organizzazioni produttive, imprese profit e non profit e le loro organizzazioni intermedie. Trovi il link per seguire i lavori nell'articolo
Leggi tutto

Parchi e giardini storici: restaurarli valorizzando fruibilità, sostenibilità e identità dei luoghi

Il webinar sull’Avviso del Mic Pnrr ha approfondito i principali aspetti, requisiti e finalità che devono caratterizzare i progetti d’intervento, dalla rigenerazione alla riqualificazione, dalla sostenibilità alla fruibilità. Il 15 marzo il termine ultimo per la presentazione delle domande da parte dei soggetti interessati. Rivedi il webinar (link nell'articolo)
Leggi tutto

Bandi Pnrr, nasce la task force Anci Toscana a supporto dei Comuni

Un gruppo di esperti darà assistenza alle amministrazioni sulle procedure previste dai diversi bandi, spesso complesse e impegnative. Obiettivo, offrire assistenza concreta ed operativa alle amministrazioni, soprattutto quelle dei centri più piccoli e meno strutturati
Leggi tutto

Attrattività dei borghi, online le prime faq sul bando per la rigenerazione culturale e sociale

Il Mic pubblica le prime faq relative all'Attrattività dei Borghi - Linea B Avviso pubblico progetti di rigenerazione culturale e sociale dei Borghi storici, pervenute dal 3 al 5 gennaio 2022
Leggi tutto