• Febbraio 13, 2014
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Sociale – ANCI, al via il percorso di coordinamento degli assessori delle grandi città

Oggi muove i primi passi, all'interno dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani, il primo Coor...

Oggi muove i primi passi, all’interno dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, il primo Coordinamento degli assessori alle Politiche Sociali delle Grandi Citta’. Lo comunicano, a termine di un incontro avvenuto questa mattina presso l’Anci, gli assessori di Roma, Rita Cutini, di Torino, Elide Tisi, di Genova, Emanuela Fracassi, di Palermo, Agnese Ciulla, di Milano, Pierfrancesco Majorino, di Venezia, Sandro Simionato, di Bari, Ludovico Abbaticchio, di Napoli, Roberta Gaeta e il sindaco di Vicenza (delegato dell’Anci alle Politiche del Welfare), Achille Variati.
‘‘Vogliamo e dobbiamo unire le nostre forze  – dichiarano gli amministratori – affinché le tematiche sociali vengano messe al centro dell’agenda nazionale. Non e’ ipotizzabile una politica economica che non abbia al centro la lotta alla poverta’ assoluta, e’ un dovere etico-istituzionale ma e’ anche un fattore strategico. Non c’e’ crescita senza contrasto alla poverta’. Come amministratori – aggiungono – siamo coloro che toccano con mano le fragilita’ esistenti sul territorio e riteniamo urgente fare qualcosa subito.
Le citta’ soffrono: minori, famiglie, disoccupati, anziani, senza fissa dimora, disabili non possono essere lasciati soli. E’ a loro che dobbiamo rivolgere i nostri sforzi con azioni incisive di assistenza e di inclusione sociale, cosi’ come di sostegno al reddito, ma anche con politiche di integrazione socio-sanitaria.
Per questo motivo – concludono – da oggi abbiamo intenzione di procedere su questi, che sono tasselli fondamentali, con politiche coordinate sui territori e intendiamo farci promotori di azioni propulsive e propositive nei confronti del Governo per far valere e garantire il diritto al lavoro, alla salute, alla casa’‘.
Questa e’ la prima delle riunione del Coordinamento, cui ne seguiranno altre. Inoltre, verranno avviati Tavoli tecnici, a cui partecipera’ un delegato per Assessorato, per individuare volta per volta priorita’ e conseguenti azioni congiunte e coordinate. ‘‘Questo lavoro – commenta Achille Variati- sara’ utile per tutti i Comuni italiani, perché anche i piu’ piccoli soffrono queste criticita’. Le grandi citta’, dunque, dove le problematicita’ esplodono in modo esponenziale, possono e saranno guida per trovare le soluzioni adeguate’‘.