- Gennaio 9, 2013
Notizie
Rifiuti – Emergenza nel crotonese, Vallone: “Sindaci non si tirano indietro, spazzatura per strada non è colpa loro”
“I sindaci non lasciano nulla di intentato per salvaguardare il territorio e non si tirano ind...“I sindaci non lasciano nulla di intentato per salvaguardare il territorio e non si tirano indietro davanti alle responsabilita’ anche se le colpa di cumuli di spazzatura per le strade non e’ imputabile a loro”. Lo ha detto il sindaco di Crotone, Peppino Vallone, durante la conferenza stampa che oggi ha fatto il punto sulla situazione dell’emergenza rifiuti nel territorio della provincia di Crotone.
La conferenza stampa che si e’ tenuta nella sala consiliare del Comune di Crotone ha visto la partecipazione dei sindaci che hanno incontrato il Commissario per l’emergenza rifiuti in Calabria Vincenzo Speranza. Erano presenti i sindaci Peppino Vallone di Crotone, Natale Carvello di Casabona, Carolina Girasole di Isola Capo Rizzuto, Dionigi Fera di Petilia Policastro, Salvatore Migale di Cutro, Diodato Scalfaro di Santa Severina, Franco Parise di Verzino, di Ciro’ Marina Roberto Siciliani. Presenti anche gli assessori all’igiene del Comune di Mesoraca Giuseppe Bubba e all’ambiente di Cutro Carlo Squillace e il presidente della Commissione Ambiente del Comune di Crotone Michele Marseglia.
La proposta presentata dai sindaci e’ stata accolta dal Commissario: aumentare la possibilita’ di conferimento degli r.s.u. dei singoli comuni presso l’impianto di Ponticelli gestito attualmente dal nuovo gestore Ecologia Oggi. Questo consentira’ un ritorno alla normalita’ che pero’ richiedera’ un tempo necessario anche per smaltire i rifiuti ancora non raccolti dal territorio.
I sindaci hanno anche ottenuto la possibilita’ che l’impianto possa essere utilizzato anche come stazione di trasferimento presso altri impianti calabresi in modo da evitare lo ‘spettacolo’ di cumuli di rifiuti per le strade. (ef)