• Giugno 15, 2020
di Redazione Anci

Infrastrutture

Riapertura termini, fino al 4 agosto, per richieste al Fondo Progettazione Opere Prioritarie

Risorse reintegrate 2019 e Residui triennio 2018-2020, DM 594/2019 e DM 171/2019. A beneficiarne le 16 Autorità di sistema portuale; le 14 Città metropolitane; i 14 Comuni capoluogo di Città Metropolitane; i 37 Comuni capoluogo di Regione o Provincia autonoma e i Comuni con più di 100mila abitanti

Con nota dell’8 giugno u.s., il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato la pubblicazione del DM n. 594() del 23 dicembre 2019, recante “Fondo progettazione di fattibilità infrastrutture e insediamenti prioritari”. Tale provvedimento ha ripartito il finanziamento reintegrato sull’annualità 2019 e consentito di utilizzare i residui del triennio 2018-2020, derivanti dai mancati impegni per gli Enti che non hanno presentato la domanda entro la precedente scadenza del 7 novembre 2019.
Nello specifico il Fondo, come reintegrato, finanzia “la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari, nonché la project review delle infrastrutture già finanziate”.
In merito a ciò, fino al 4 agosto 2020, gli Enti beneficiari – che non abbiano presentato l’istanza per accedere alle risorse stanziate con il DM n. 171/2019 per il triennio 2018-2020 entro i termini precedenti (DD 8060/2019) o che, in quella presentata, abbiano fatto richiesta solo di parte del finanziamento – possono presentare la proposta, integrata con le risorse aggiuntive di cui al citato DM 594/2019. Le modalità sono quelle indicate dal DM 594/2019 e dal DD 8060/2019 riepilogate sul sito del Ministero delle Infrastrutture.
A ciascun ente sono destinate le risorse reintegrate, ripartite coma da Allegato 1 al D.M. n. 594 del 23 dicembre 2019, ed i residui ripartiti ai sensi dell’Allegato 1 al D.M. n 171  del 10 maggio 2019.
I beneficiari sono le 16 Autorità di sistema portuale, individuate ai sensi della Legge n. 84 del 28 gennaio 1994 s.m.i.; le 14 Città metropolitane, istituite con la Legge n.56 del 17 aprile 2014; i 14 Comuni capoluogo di Città Metropolitane; i 37 Comuni capoluogo di Regione o di Provincia autonoma e i Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.
L’accesso al finanziamento avviene mediante l’invio della proposta, come detto, entro il giorno 04 agosto 2020, all’indirizzo PEC: fondoprog.iip@pec.mit.gov.it
e per conoscenza all’indirizzo PEC: fondomit.opereprioritarie@pec.cdp.it
Le proposte DEVONO essere presentate utilizzando gli allegati DM 594/2019 disponibili sul sito del MIT ai link:
http://www.mit.gov.it/node/13232
http://www.mit.gov.it/temi/infrastrutture/edilizia-statale/progetti
E’ possibile richiedere informazioni e chiarimenti al seguente indirizzo di posta elettronica:
info-fondoprog.iip@mit.gov.it