• Dicembre 6, 2021
di Redazione Anci

Progetto Mediaree

Presentato progetto “La Grande Treviso”. Più sinergia per una visione unitaria di area vasta

Il Comune di Treviso, capofila del progetto pilota Mediaree promosso dall’Anci nell'ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020, è stato selezionato con Avellino, Brindisi, Campobasso, Latina, Nuoro, Pordenone, Rimini, Siena e Siracusa
Presentato progetto “La Grande Treviso”. Più sinergia per una visione unitaria di area vasta

Si è tenuto sabato 4 dicembre all’Auditorium di Santa Caterina di Treviso l’incontro tra sindaci, amministratori e tecnici dei 20 comuni del progetto Mediaree–Next Generation City denominato “La Grande Treviso”. Una sinergia nata per co-creare una visione unitaria di area vasta, attraverso la costruzione di un piano strategico e un parco progetti per collegare il territorio con le grandi opportunità aperte dal PNRR e dalla Programmazione UE 2021- 2027.
Il Comune di Treviso, capofila del progetto pilota promosso dall’Anci nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020, è stato selezionato con Avellino, Brindisi, Campobasso, Latina, Nuoro, Pordenone, Rimini, Siena e Siracusa. “La Grande Treviso” nasce per incidere concretamente in termini di miglioramento della qualità della vita di una comunità di 315 mila abitanti. Un metodo di lavoro che si sostanzia attraverso l’analisi, l’elaborazione  di strategie, sostenuto da una volontà politica comune di fare squadra in ambito territoriale.
“Quella di oggi (4 dicembre n.d.r.) è una tavola rotonda che vede tutti i comuni protagonisti”, ha detto il sindaco Mario Conte al temine dell’evento. “Stiamo affrontando un periodo fondamentale e con il progetto Mediaree abbiamo una grande opportunità. Non stiamo pensando a fusioni, non siamo alternativi alla provincia e non vogliamo metterci davanti a nessuno ma con “La Grande Treviso” si intende mettere a disposizione strutture e competenze, anche in virtù di un principio di solidarietà secondo il quale i comuni più strutturati possono condividere le proprie risorse umane per il raggiungimento di risultati in termini di miglioramento della qualità della vita dei cittadini”.
“Il quadro è piuttosto chiaro – ha spiegato Conte – ed è emerso anche in occasione dell’ultima Assemblea nazionale Anci. Più lontano si vanno a chiedere i fondi, più si fa massa critica e più si viene visti. E se c’è una sinergia i problemi diventano più piccoli”.
“La Grande Treviso” – ha concluso il sindaco di Treviso – vuole essere un’occasione per condividere le problematiche per trovare soluzioni attraverso lo sfruttamento di un’opportunità. Questo è il momento per fare squadra e il mio invito è quello di aggregarsi perché da soli non si va lontano”.


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *