- Ottobre 2, 2024
Audizione Anci
Periferie, Pella: “Avviata ottima sinergia tra Commissione parlamentare e Anci”
Nel corso dell’audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, a cui hanno partecipato anche il vicesindaco di Roma Capitale Silvia Scozzese e l’assessore al bilancio di Venezia Michele Zuin, è intervenuta il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra rimarcando “il fondamentale ruolo istituzionale delle Città metropolitane"
Programmazione, risorse dirette e regole omogenee per la rigenerazione urbana
“Come Anci riteniamo sia importante una programmazione coordinata e pluriennale e risorse che dia certezze a Comuni e Città metropolitane. La rigenerazione e la riqualificazione delle periferie richiede la possibilità di una programmazione di medio e lungo periodo”. È quanto ha rimarcato il presidente dell’Anci, Roberto Pella, intervenuto in audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.
Secondo il presidente dell’Anci “è fondamentale uno sforzo per mettere a sistema i programmi di riqualificazione esistenti con l’assegnazione delle risorse, che devono muovere nella direzione del modello Pnrr che abbiamo ben attuato con il ministro Fitto così da garantire l’assegnazione diretta delle risorse ai Comuni e alle Città Metropolitane”.
“Il contrasto del degrado delle aree urbane e delle loro periferie – ha aggiunto il presidente – è da sempre al centro dell’impegno e dell’iniziativa di Anci. I Comuni italiani e i sindaci sono quotidianamente impegnati nella cura dei territori periferici, nell’erogazione di servizi per l’inclusione sociale, nella promozione di sviluppo e rigenerazione urbana”.
“Ringrazio il presidente Battilocchio e i commissari presenti all’audizione per la disponibilità ad avere una interlocuzione continua con Anci e – per questa ragione – ho dato disponibilità ad una piena e continua collaborazione tra la Commissione parlamentare e l’Anci nell’individuare percorsi e iniziative comuni nella valorizzazione delle periferie”.
Nel corso dell’audizione, a cui hanno partecipato anche il vicesindaco di Roma Capitale Silvia Scozzese e l’assessore al bilancio di Venezia Michele Zuin, è intervenuta il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra rimarcando “il fondamentale ruolo istituzionale delle Città metropolitane. Grazie alla loro funzione di coordinamento dei Comuni dell’area territoriale – ha ricordato – si definiscono politiche di contrasto al disagio sociale su scala ‘metropolitana’ dando risposte ai problemi che i cittadini manifestano”.
Rispetto invece al tema periferie, Nicotra ha riconosciuto come “sicuramente apprezzabili le politiche a sostegno delle periferie e delle Città che in questi anni i governi precedenti e quello attuale hanno messo in piedi. Un esempio – ha concluso – è il PON Metro Plus attraverso il quale abbiamo ottenuto altri due miliardi di euro grazie al lavoro di Anci”.